Vinili rari, questi 2 dischi italiani oggi valgono oltre 2.000€ e potresti averli

La quotazioni di un disco possono toccare cifre da non credere, questo è il valore di due vinili italiani molto importanti.

Il disco in vinile conosce da tempo una sorta di seconda giovinezza. Non si tratta soltato di nostalgia, dietro questo successo c’è l’indubbia qualità del suono e la bellezza di un disco ben conservato, dal vinile alla copertina che assume i contorni dell’opera d’arte in alcuni casi.

disco in vinile fuori dalla copertina
Vinili rari, questi 2 dischi italiani oggi valgono oltre 2.000€ e potresti averli (artevitae.it)

Quindi sono moltissimi gli appassionati di vinile e non solo tra i boomer o la generazione X. Anche giovanissimi ascoltatori hanno riscoperto il disco in vinile. Ma oltre al mercato degli appassionati di musica esiste anche un mercato di collezionisti interessati a pezzi rari e originali. Alcuni LP possono valere una fortuna, con persone disposte a spendere capitali per possedere dischi preziosi.

Dischi italiani più preziosi sul mercato del collezionismo

Sul mercato internazionale le quotazione del collezionismo raggiungono cifre incredibili, si parla di diverse migliaia di dollari per LP rari di artisti come i Beatles o Prince. Esistono riviste e siti che forniscono indicazioni e informazioni valide per i collezionisti di tutto il mondo.

Anche il mercato italiano non è da sottovalutare. Il numero degli appassionati del vinile è in costante crescita, così come quello dei collezionisti disposti a spendere somme elevate per acquistare i pezzi ricercati. Prodotti rari e particolari possono toccare cifre interessanti con quotazioni importanti.

giradischi con LP
Dischi italiani più preziosi sul mercato del collezionismo (artevitae.it)

Un esempio classico è il primo disco di uno degli artisti italiani più longevi e di successo degli ultimi decenni. Si parla di Vasco Rossi, sulla cresta dell’onda dalla fine degli anni Settanta. Il suo primo album …Ma cosa vuoi che sia una canzone… risale al 1978. Uscì in sole 20mila copie e fu trasmesso solo quasi da radio libere. Fu commercializzato solo in Emilia Romagna e in Lombardia e rappresentò l’esordio di una carriera folgorante.

Quel disco, che contiene un successo come La nostra relazione, commercializzato non è semplice da reperire nella versione originale e la sua quotazione sta tra i 2mila e i 3mila euro. Altro pezzo ricercato tra i collezionisti italiani è il disco d’esordio degli Area, uno dei più grandi gruppi del rock progressivo italiano degli anni Settanta. Si tratta di Arbeit macht frei, pubblicato nel 1973 con l’inconfondibile voce di Demetrio Stratos.

Uno degli album migliori della storia della musica rock italiana, una vera e propria pietra miliare del genere, con pezzi tra i più noti del gruppo come Luglio, agosto settembre (nero). La quotazione della versione originale di questo album è di oltre 2mila euro, una piccola fortuna per questo capolavoro.

Gestione cookie