Tutto il mondo ci invidia questo parco incontaminato: è stato eletto patrimonio mondiale

Tutto il mondo guarda con occhi stupiti questa meraviglia che si trova proprio nel Bel Paese andiamo a vedere di cosa si tratta.

L’Italia merita di essere visitata da Nord a Sud non ci stancheremo mai di dirlo, ma ci sono luoghi che occupano un posto speciale tra le varie bellezze imperdibili, in questo contesto non possiamo esimerci dal parlarvi dal parlarvi del parco nazionale del Pollino.

Parco del pollino
Tutto il mondo ci invidia questo parco incontaminato: è stato eletto patrimonio mondiale (artevitae.it)

Si trova tra la Basilicata e la Calabria e più precisamente tra le province di Cosenza, Matera e Potenza. Una grandiosa meraviglia che è in grado di lasciare senza fiato e che almeno una volta meriterebbe una visita, tanto bello da essere inserito tra i patrimoni mondiali, ma andiamo a scoprire qualcosa in più in merito.

Parco Nazionale del Pollino, una grande perla del nostro Paese

Come vi abbiamo già detto il parco nazionale del Pollino è noto anche come Pollino Global Geopark, si trova tra la Basilicata e la Calabria e vanta di 192.565 ettari e più precisamente così divisi: 88.650 nel versante lucano e 103.915 in quello calabro. Si tratta del più grande parco nazionale d’Italia. Nel novembre del 2015 è stato inserito nella lista globale dei geoparchi dell’Unesco. Non tutti lo sanno, ma il parco si estende su 56 comuni. Le vette per la maggior parte del tempo sono ricoperte di neve.

parco nazionale del pollino
Parco Nazionale del Pollino, una grande perla del nostro Paese (artevitae.it)

Ci sono edifici religiosi che non possiamo non citare e questi sono il complesso monastico della Madonna delle Armi a Cerchiara, il Santuario-Basilica della Madonna del Pettoruto a San Sosti e ruderi di alcuni conventi. Passiamo adesso a quelli presenti nel territorio della Basilicata, qui troviamo nel comune di San Severino Lucano, a 1537 metri di quota è situato il santuario della Madonna del Pollino si tratta di un luogo di culto molto frequentato.

Il parco, come abbiamo già detto merita una visita, si tratta del luogo ideale se si ama il trekking e l’escursionismo. Ma non finisce qui perché è la meta perfetta per chi ama il contatto diretto con la natura che è incontaminata e selvaggia. Inoltre non va dimenticato che è il luogo ideale per chi ama il silenzio. Non possiamo poi non dirvi che sono presenti delle perle della biodiversità, insomma ha tutte le carte in regola per essere visitato almeno una volta nella, prima di lasciarvi vogliamo dire che sul posto è possibile ricevere le informazioni per chi ha voglia di fare delle fantastiche escursioni.

Gestione cookie