Tutti+sanno+dire+%26%238220%3Bti+amo%26%238221%3B.+Ma+Cesare+Pavese+lo+scriveva+cos%C3%AC%2C+con+una+intensit%C3%A0+dilaniante
artevitaeit
/tutti-sanno-dire-ti-amo-ma-cesare-pavese-lo-scriveva-cosi-con-una-intensita-dilaniante-481/amp/
Letture

Tutti sanno dire “ti amo”. Ma Cesare Pavese lo scriveva così, con una intensità dilaniante

Published by
Isabella I.

Tutti dicono e scrivono “ti amo”, ma Cesare Pavese ha utilizzato parole intense e dilanianti. Le parole dello scrittore commuovono.

Cesare Pavese è stato uno degli autori più influenti e considerati della letteratura italiana del ‘900. Ha scritto moltissimi romanzi memorabili come Il mestiere di vivere e La Luna, ma è stato anche un poeta profondo, dando vita a poesie che hanno consolidato la sua natura di scrittore eccezionale e diverso dagli altri. Il suo stile unico e la sua capacità di affrontare temi universali, lo hanno portato ad essere una pietra miliare nella letteratura.

Tutti sanno dire “ti amo”. Ma Cesare Pavese lo scriveva così, con una intensità dilaniante – artevitae.it

La scrittura di Pavese è sempre stata coinvolgente e profonda, sia per le vicende raccontate che per la sua capacità di scavare nell’animo delle persone. Non a caso è stato uno dei principali interpreti del secolo scorso, aperto alle letterature dei grandi maestri europei e statunitensi ma attento anche alla realtà contadina e popolare del tempo. Una personalità unica, che si evince in tutte le sue opere. In uno dei suoi scritti è impossibile non rimanere folgorati da una dichiarazione d’amore commovente e intensa, scritta con una passionalità unica.

Cesare Pavese, nessuno dice “ti amo” come lui: la dichiarazione d’amore più bella

Il mestiere di vivere è una bellissima raccolta di poesie di Cesare Pavese, pubblicata postuma, in cui si ripercorrono le tappe dell’ultimo anno della sua vita: il 1950. Gli ultimi mesi di vita dello scrittore sono stati pervasi prima da speranze e poi da una profonda disperazione, prima di farla finita in un albergo di Torino in cui alloggiava.

Cesare Pavese, nessuno dice “ti amo” come lui: la dichiarazione d’amore più bella (amazon.it) – artevitae.it

Pavese era uno che amava profondamente e intensamente, come dimostrano le sue parole dedicate a Constance Dowling, da lui chiamata Connie, che ha rappresentato il suo ultimo grande amore. L’aveva conosciuta a casa di amici durante il Capodanno del 1950 a Roma, dove la donna si trovava insieme alla sorella Doris. Era una bellissima attrice americana, che recitò e visse in Italia per diverso tempo.

Da qui ne partorì una delle dichiarazioni d’amore più belle mai scritte in letteratura, dando vita a una frase intensa e commovente: “Ti amo. Di questa parola so tutto il peso – l’orrore e la meraviglia – eppure te la dico…”. Parliamo di un passaggio fondamentale nella lettera scritta alla sua amata Connie, quello che poi ha portato al racconto vero e proprio del suo sentimento.

La raccolta di poesie non è altro che il racconto del suo breve viaggio degli ultimi otto mesi di vita del 1950. Un anno iniziato carico di promesse e speranza, con un amore che sembrava prendere via, ma che invece c’era solo nella mente dello scrittore. In seguito sopraggiungere mesi bui, prima della fine.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Menomale che c’è Leroy Merlin: a un prezzo speciale il salotto da giardino lo acquisti a pochi euro e crei un vero angolo di paradiso

Ti conviene correre da Leroy Merlin perché sta praticamente regalando questo meraviglioso salotto da giardino:…

32 minuti ago

Ho usato questo sistema per pulire le persiane e devo dire che mi ha stupito: non ho dovuto neppure strofinare troppo

Per pulire le persiane ho utilizzato questo sistema che mi ha stupito, non ho dovuto…

10 ore ago

C’è un nuovo poliziotto in circolazione: stasera grande debutto su Rai 1, l’attesa è finita

L'attesa è finita per i fan delle serie TV poliziesca. Questa sera c'è il grande…

13 ore ago

Dietro le porte di questo famoso monumento c’è uno dei borghi più belli d’Italia: pochissimi lo sanno, si visita gratis solo 12 volte all’anno

Dietro le porte di questo famosissimo monumento c'è uno dei borghi più belli d'Italia, pochissimi…

18 ore ago

Vivere in un piccolo loft è possibile con i trucchi giusti: così realizzi il tuo sogno di una nicchia accogliente e che sa di casa

È possibile vivere in un piccolo loft? In realtà sì e basta solo seguire alcuni…

1 giorno ago

Ancora non é arrivato il caldo, che già mi ritrovo le farfalline in dispensa: ora però so come debellarle

Ancora non è arrivato il caldo del tutto, ma già mi ritrovo le farfalline in…

1 giorno ago