Tutti abbiamo un pezzo di sapone giallo in casa, ma pochi sanno come utilizzarlo veramente

Il sapone giallo è presente praticamente in tutte le case, sono però davvero poche le persone che sanno come utilizzarlo veramente.

Oggi ci troviamo di fronte a un quesito piuttosto comune e scopriremo come molti di noi finiscono per commettere diversi errori nel pulire casa. Piatti, pavimenti, sanitari, tende, divani tutto quello che c’è in casa ha bisogno di un dato prodotto per la sua pulizia e non sempre è facile capire quale serve e come gestirlo. Sebbene in alcuni casi questi possano essere intercambiabili, in realtà ognuno di questi è creato per un uso preciso e un motivo preciso.

pezzi di sapone giallo
Tutti abbiamo un pezzo di sapone giallo in casa, ma pochi sanno come utilizzarlo veramente (ArteVitae.it)

Pulire il pavimento con il sapone dei piatti può andare bene se fatto su un piccolo pezzo dove c’è una macchia, ma risulterebbe un disastro se lo utilizzassimo per lavare tutta la casa. Addirittura se il sapone dei pavimenti lo usassimo per i piatti ci potremmo trovare di fronte anche a conseguenze in grado di mettere in grave crisi la nostra salute. Oggi vogliamo approfondire il discorso legato all’uso del sapone giallo che viene molto spesso frainteso e che viene utilizzato in maniera impropria.

Il sapone giallo, come si utilizza?

Il sapone giallo è anche noto come sapone molle di potassio all’olio di cocco e ha davvero numerose differenze rispetto a quello comune o di Marsiglia. Vogliamo dunque spiegarvi come ottimizzarne il suo utilizzo in casa e non solo.

Si tratta di un sapone molto economico e anche ecologico oltre a essere semplice da utilizzare. Il primo contesto corretto è legato al lavaggio del bucato in lavatrice. Se prendete un terzo di un panetto di sapone e lo strofinate direttamente sulle macchie da rimuovere riuscirete a ottenere dei risultati interessanti.

Sapone giallo tondo e un mestolo
Il sapone giallo, come si utilizza? (ArteVitae.it)

Si può utilizzare inoltre per fare il detersivo liquido utilizzandolo semplicemente insieme a una buona quantità d’acqua. E perché non utilizzarlo per i pavimenti? Risulta utile per pulire qualsiasi superficie lavabile di casa e se utilizzato in quantità corrette non lascia aloni, attenzione però a non utilizzare.

Infine vi consigliamo di realizzare anche uno spray multiuso ecologico con l’aggiunta di olio essenziale scegliendo il vostro aroma preferito e inserendolo con l’acqua in un flacone spray.

Una cosa che però in pochi si aspettano è che questo sapone sia in grado di aiutarvi con la cura delle vostre piante. Grazie alle proprietà detergenti e insetticida possono contrastare dei problemi molto complessi come quello dei parassiti o addirittura contro la fumaggine. I risultati sono garantiti.

Gestione cookie