Scarpe all’ingresso, dove le metto? Ecco una grande idea per risolvere il problema

Le scarpe disordinate all’ingresso della casa possono diventare veramente fastidiose, ma per fortuna correre ai ripari è possibile.

La domanda che attanaglia molti è: come posso tenere le mie scarpe in ordine? Purtroppo, a volte, sembra difficile trovare una soluzione, eppure con un po’ di organizzazione è possibile correre ai ripari e ritrovarsi una casa perfettamente in ordine.

Scarpe ordinate e donna felice
Scarpe all’ingresso, dove le metto? Ecco una grande idea per risolvere il problema (Artevitae.it)

Quante volte rientrando in casa vi siete ritrovati tantissime scarpe in disordine, ma non solo questo delle volte pare proprio che quella scarpiera posta all’ingresso stoni con tutto il contesto. Sappiate che non è vero che è quello l’unico punto della casa dove potrà stare, anzi esistono più punti dove poterle sistemare. L’obiettivo di oggi è quello di parlarvi di questo aspetto e risolvere una volta per tutte questo cruccio.

Scarpe all’ingresso, come intervenire?

Le scarpe all’ingresso possono dare veramente fastidio e poi lo sappiamo tutti: la casa sembrerà sempre disordinata, ragion per cui è fondamentale trovare una soluzione in tempi rapidissimi, ma da dove si può partire? Il consiglio che vi diamo, in primis è quello di capire, dove è possibile ricavare spazio, la scarpiera pur non essendo ingombrante necessità di diversi centimetri.

Se abbiamo una scarpiera non curata e non scelta per la sua estetica, vi consigliamo di riporla all’interno di uno sgabuzzino o una stanza poco frequentata in questo modo non andrà ad incidere con il resto. Se, invece, non si ha nessuna voglia di nasconderla allora vediamo cosa si può fare. Una scarpiera che vanti di un certo design non andrebbe mai messa da parte, anzi sarebbe opportuno valorizzarla e renderla un tuttuno con il resto dell’ambiente.

Scarpiera scarpe sgabello e pianta
Scarpe all’ingresso, come intervenire? (Artevitae.it)

A tal proposito, vi consigliamo di lasciare il vostro complemento d’arredo nel corridoio, in questo modo l’ingresso sarà libero, ma nulla rovinerà l’aspetto degli spazi. Chi ha una cabina armadio potrà procedere collocandola al suo interno, questo sarebbe il massimo tutto sarebbe a portata di mano e non sarà necessario muoversi per casa. In alternativa, la scarpiera potrà anche essere collocata proprio in camera da letto, anche così si potrebbe essere più veloci a prepararsi.

Purtroppo, però non tutti hanno lo stesso spazio a disposizione e, dunque, devono accontentarsi. Anche in questo caso abbiamo la soluzione per voi e vi diciamo di riporre tutto in bagno, a volte è l’unico spazio della casa dove poter collocare questo complemento d’arredo indispensabile in casa e che permette di tenere le scarpe ordinate. Questi pochi consigli potrebbero fare la vera differenza.

Gestione cookie