
Piastrelle pulite, in questo modo saranno come nuove: ti bastano questi ingredienti naturali
Le piastrelle di casa non sembrano ma sono sempre sporche. Infatti con il tempo, tra vapore, grasso, calcare o residui di sapone e di detersivo, finiscono quasi per cambiare colore ed assumere un aspetto opaco e appiccicoso. Per pulirle non bisogna necessariamente usare dei prodotti chimici, come i detersivi che si trovano al supermercato, ma possiamo anche utilizzare gli ingredienti naturali che abbiamo già a casa.

Per prima cosa, per pulire le piastrelle, soprattutto se sono quelle in cucina e vicino ai fornelli, bisogna togliere il grasso, usando acqua calda, succo di limone, mezzo bicchiere di aceto e un cucchiaino di bicarbonato. Si mescola il tutto e si inserisce in uno spray e infine si spruzza sulla zona da pulire. Dopo qualche minuto è necessario passare il panno in microfibra. Dopo aver eliminato le incrostazioni e il grasso, si passa all’igienizzazione.
Bisogna immergere un panno in una soluzione di cinque litri di acqua con una tazzina di aceto e poi strofinarlo su tutte le piastrelle. L’ultima fase prevede la lucidatura: si inseriscono due litri di acqua in un secchio, dieci cucchiai di alcool denaturato, dieci cucchiai di aceto bianco, una goccia di detersivo biologico per piatti e dieci gocce di essenza di limone. Si passa questa soluzione, utilizzando un panno morbido, sulle piastrelle e poi si asciuga con un panno in microfibra. In questo modo le superfici saranno pulite e brillanti.