Questa fotografia ha fatto il giro del mondo e lancia un messaggio importantissimo, ma di quale si tratta?
La fotografia occupa ormai un posto di rilievo. Negli anni Novanta si è concluso quel processo che era iniziato negli anni 20 e nel corso del tempo la fotografia è stata individuata come una forma d’arte autonoma. I grandi fotografi, ormai sono diffusi in tutti il mondo.

Come ben sappiamo, si tengono mostre sparse per le città, ma è possibile anche acquistare cataloghi o libri, in commercio si possono trovare innumerevoli soluzioni se l’obiettivo è quello di conoscere questo mondo.
La fotografia che ha un impatto sul mondo
Ormai la fotografia si è molto diffusa, questo è innegabile. Basta un cellulare per poter scattare foto e divulgarle. Un tempo, però, le cose non stavano esattamente così, l’accesso alle fotocamere era limitato a poco. Pian piano quest’arte, però, si è diffusa in tutto il mondo e sono tantissimi gli scatti che hanno fatto il giro del mondo.

Oggi vogliamo parlarvi di uno scatto che sicuramente ha fatto il giro del mondo, una scena immortalata da uno dei fotografi più apprezzati, stiamo parlando del canadese Edward Burtynsky. Il suo obiettivo da sempre è quello di denunciare ciò che accade al Pianeta.
Sono moltissimi quelli che abbracciano questa tematica e, grazie alla fotografia si riesce a portare alla luce ciò che accade. Nello specifico, la foto di cui parliamo è la Catasta di pneumatici a Oxford che risale al 1999. Il fotografo è riuscito a restituire all’umanità un vero e proprio Grand Canyon, ma attenzione non fatto di rocce naturali, ma da tonnellate di pneumatici inquinanti. Ovviamente, come spesso accade, l’immagine è divenuta popolare e fa molto riflettere.
Non è la prima volta che siano proprio degli scatti a denunciare quello che accade nel mondo. Come ben sappiamo, il tema dell’inquinamento diventa il protagonista di svariate fotografie, grazie ad esse è possibile rendersi conto di ciò che accade nel mondo. L’immagine di tutti quei pneumatici fa ben capire tutto quello che accade nel Pianeta. Il tema della salvaguardia del Pianeta sta a cuore a tutti ed in molti cercano di denunciare attraverso la fotografia che diventa testimone di episodi come quello ad Oxford.
Alcuni scatti, ad esempio, documentano incendi, ma anche acque inquinate o luoghi un tempo incontaminati pieni di plastica, riuscire a denunciare lo stato di alcuni luoghi permette anche di fare il cambio di rotta e abbracciare nuove abitudini che contribuiscono alla salvaguardia dell’ambiente.