Questa è un’opera straordinaria, tra le più importanti d’Italia: cosa rappresenta

C’è un’opera in Italia che, pur essendo tra le più importanti e dal valore simbolico più forte, non tutti conoscono. Ecco di che cosa si tratta e che cosa sapere a riguardo.

L’arte rappresenta da sempre una autentica cura per l’anima, dal momento che ci permette, nei casi in cui ci sono la giusta competenza e conoscenza da parte e dall’altra la sensibilità per percepire cosa c’è dietro un dipinto o una statua. Sono in molti, nella storia, ad aver indicato in queste arti, per l’appunto, il modo più immediato per collegarci al divino. In tal senso, l’Italia non può non essere un punto di riferimento ed un faro illuminante a livello mondiale. Nei nostri musei, infatti, ci sono la maggior parte delle opere più famose al mondo.

Madame X di Medardo Rosso
Questa è un’opera straordinaria, tra le più importanti d’Italia: cosa rappresenta (Artevitae.it) – screen da YouTube

Senza ovviamente dimenticare tutte quelle opere d’arte realizzate da artisti italiani che, però, non sono stati apprezzati in misura adeguata nel Bel Paese. In tal senso, c’è una opera che è straordinaria ma che in pochi conoscono. Proprio la sua unicità ed il suo fortissimo valore simbolico sono degli elementi che la rendono così particolare. Andiamo a vedere in maniera dettagliata di che cosa si tratta, che cosa rappresenta e qual è l’elemento che la rende tanto importante e da conoscere a tutti i costi. Auguriamo a tutti una buona lettura.

Questa opera d’arte non puoi non conoscerla: ecco che cosa sapere

Siamo nel 1913 ed a realizzare l’opera prima proposta in foto è lo scultore più importante, probabilmente, della sua generazione. Stiamo parlando di Medardo Rosso. Siamo alla Biennale di Venezia del 1914 espone complessivamente diciannove sculture. In questa occasione entrano nelle nostre collezioni ben otto opere, di cui ben sei che sono donate da Medardo Rosso, per l’appunto, e Etha Fles, la sua compagna. Tra queste vi è, per l’appunto, “Madame X“, uno dei capolavori più celebri dello scultore ed opera in questione.

sala museo
Questa opera d’arte non puoi non conoscerla: ecco che cosa sapere (artevitae.it)

Il volto muto di questa opera sicuramente suggestiva e dalla fisionomia semplificata è un pezzo unico e straordinario, come detto in precedenza, dal momento che non è ottenuto da una matrice, come sottolineato dal sito VisitMuve. Il volto misterioso, a tratti quasi inquietante, sembra quasi che stia emergendo o che si stia immergendo nella cera. Pur essendo una opera non tra le più famose su scala mondiale, si tratta di un qualcosa di rivoluzionario che fu preso come modello da tanti scultori contemporanei e successivi.

Allo stato attuale delle cose, questa opera di Medardo Rosso è collocata nella sala due del museo Ca’ Pesaro. E si tratta di un autentico gioiello da conoscere e da ammirare di persona.

Gestione cookie