C’è una foto che tutti quanti noi conosciamo ed è una delle più famose in senso assoluto: andiamo a vedere per quale motivo e qual è la storia che si nasconde dietro di essa.
Come è noto, il mondo della fotografia è sempre estremamente suggestivo ed affascinante, dal momento che ci permette di rendere immortali dei momenti con i quali ci troviamo ad interfacciarci nella nostra vita. In tal senso, oggi si sta perdendo molto il valore di questo strumento dal momento che lo si dà per scontato. Sui nostri smartphone ci sono, infatti, delle telecamere e delle fotocamere ad altissima definizione che ci danno anche la possibilità di poter scattare praticamente senza alcun limite. E questo sta svilendo questa arte che è davvero emozionante.

Alcune foto, però, proprio per la sua unicità, sono diventate a tutti gli effetti storiche, dal momento che ci regalano delle sensazioni e delle emozioni sempre nuove. Esattamente come avviene per delle opere d’arte come, per l’appunto, i dipinti. In tal senso, ce n’è una che è probabilmente la più famosa di tutta la storia, dal momento che la conosciamo praticamente tutti. Andiamo a vedere da dove deriva tale fama e qual è la storia che si nasconde dietro. Auguriamo a tutti una buona lettura.
La foto più famosa di tutte: ecco perché la conoscono tutti
Molto spesso le fotografie, nel momento in cui vengono scattate e diffuse, fanno un percorso che, probabilmente, non era neanche minimamente immaginabile per il fotografo. In tal senso, lo scatto prima proposta ai nostri lettori risulterà praticamente noto a tutti i nostri lettori e non solo. L’autore è il fotografo del National Geographic, vale a dire Chuck O’Rear, davanti a questo panorama collinare mozzafiato che si vede nella contea di Nepa, in California.

Perché è familiare per tutti quanti noi? Il motivo è molto semplice. Lo abbiamo visto tutti dal momento che per anni è stato uno degli sfondi più diffusi di Windows, presente sui computer di milioni e milioni di persone. Che, probabilmente, nel vedere questa foto si saranno chiesti spesso dove si trovasse questo paesaggio da brividi e che sembra di metterci in pace con tutto quanto ci sta attorno.
Fu scattata da Chuck O’Rear nel 1995, e moltissime altre foto di questo autore, poi, sono state nel corso del tempo come sfondi per i nostri personal computer. Insomma, trova risposta una delle domande che tutti coloro che nella voto hanno utilizzato almeno una volta un PC. E la cosa farà necessariamente piacere a tutti quanti. Una domanda che trova risposta.