Nel 2021 è stata scattata una fotografia, per chi non lo sapesse si tratta di una delle più importanti dell’anno: tutti i dettagli.
Costantemente ci ritroviamo davanti delle immagini, questo lo sappiamo bene, e, a volte, alcune di queste hanno fatto la storia. Il mondo della fotografia è meraviglioso, ma purtroppo rispetto ad altre arti se ne parla un po’ meno.

Eppure la fotografia è in grado di raccontare gli aneddoti più importante, di fornire dettagli e di catturare anche i mutamenti della società più rilevanti. Di tutto questo rimangono degli scatti che fanno il giro del mondo e che finiscono anche al centro del dibattito.
Questa è la foto più importante, correva l’anno 2021
La storia della fotografia ci insegna che ci sono scatti rimasti in qualche modo impressi nella mente, tra queste possiamo trovare quelle che raccontano di calamità naturali ma non solo, anche di trasformazioni climatiche o semplicemente di eventi che hanno lasciato il segno. Ovviamente le cose sono decisamente cambiate dall’arrivo dei cellulari, è possibile praticamente fotografare qualsiasi cosa e inoltre è più semplice diffondere quelle immagini, in men che non si dica, infatti, uno scatto può essere vista da una grandissima platea. Insomma è possibile scattare in qualsiasi momento della giornata.

Ma tra le foto importanti, sicuramente vi sarete ritrovati davanti una particolarmente ha colpito l’attenzione, per intenderci la foto è stata scattata nel 2021. Per andare più nello specifico, è stata incoronata dal Time e da altri media come la foto più importante dell’anno, il 2021 appunto. Quanti di voi ricordano gli incendi che quella estate hanno colpito ferocemente l’isola Greca di Evia? Un’anziana signora proprio in quella occasione è stata immortalata davanti la casa in fiamme. Dietro la fotocamera il fotogiornalista greco Konstantinos Tsakalidis.
L’immagine che ha fatto il giro del mondo in pochissimo tempo riflette tutta la disperazione, una scena drammatica che documenta anche quelli che sono gli impatti dei cambiamenti climatici sulla vita delle persone. Questa fotografia non racconta solo quello che è accaduto quell’anno, ma ci insegna qualcos’altro, ovvero ciò che potrebbe accadere anche in futuro, qualora si continuasse a non aver rispetto del luogo che ci ospita. Come abbiamo già detto, è stata definita l’immagine più importante dell’anno e dentro quell’immagine è racchiusa la disperazione di una persona che da lì a poco perderà ciò che ha costruito probabilmente con tanto sacrificio.