Quanti di voi sanno qual è la fotografia più pagata al mondo? La storia sembra strana a molti e di chi l’ha acquistata non c’è nessuna traccia.
La storia della fotografia è ricca di fascino, alcuni scatti sono riconoscibilissimi e con il tempo sono diventati dei veri cimeli. Gli appassionati di questa arte si domandano, però, quale sia la fotografia più pagata della storia.

Per rispondere a questa domanda dobbiamo arrivare a Peter Lik, si tratta dell’autore della fotografia più pagata al mondo. Lo scatto è stato venduto nel 2014, ma andiamo con ordine e capiamo cosa c’è di strano e cosa non ha convinto.
La foto più pagata al mondo: Phantom
Ci sono fote e foto, in questo caso non potevamo non dirlo, ma alla domanda qual è la fotografia più pagata al mondo i riflettori dal 2014 restano puntati su uno scatto di Peter Lik, si tratta dell’autore che ha scattato e poi venduto a 5,7 milioni di euro “Phantom”.

Si tratta per chi non lo sapesse di una vista in bianco e nero delle pareti dell’Antelope Canyon in Arizona la particolarità sarebbe il fascio di luce centrale che sarebbe il fantasma del titolo. Non tutti lo sanno, ma la foto è stata venduta ad un acquirente anonimo, dunque, i dettagli sulla vendita e la cifra non possono essere confermati con certezza. Ma attenzione, se la cifre fosse questa, lo scatto Phantom avrebbe anche superato l’opera di Andrea Gursk e più nello specifico lo scatto “Rhein II”, quest’ultimo è stato venduto alla cifra di 3,4 milioni di euro.
Attenzione, rispetto ad altri Peter non sembra visto di buon occhio da critici e galleristi. Le sue fotto sono maggiormente scatti panoramici in colori molto saturi e brillanti. Lik è un fotografo australiano e ha lavorato nel negozio di cartoline, per diversi mesi l’anno si reca negli Stati Uniti ed è lì che fotografa paesaggi e natura. Nel caso dello scatto “Phantom” l’artista non ha stampato più foto in edizione limitata, ma ha preferito una copia.
Subito dopo avrebbe avvisato diversi collezionisti e ha fissato il prezzo a 5,7 milioni di euro, un persona rimasta anonima avrebbe effettivamente pagato. Come abbiamo detto, però, alcuni critici definiscono le opere sue mediocri e che può essere venduta solo al grande pubblico. Insomma, Lik con le sue fotografie ha creato un vero mercato, ma attenzione anche se la sua opera è stata venduta ad un prezzo altissimo non si sa se sia vero, perché come abbiamo già detto chi ha deciso di investire la cifra ha scelto di rimanere anonimo.