Prendi un vecchio vaso (anche brutto) e riciclalo così: non crederai ai tuoi occhi

Anche se brutti e inutilizzati da tempo, i vecchi vasi possono essere riciclati in modo originale: il risultato è sorprendente.

In quanti hanno vasi in plastica in giardino o nel terrazzo rimasti vuoti e inutilizzati? Quando travasiamo le piante in seguito al loro acquisto, o nel momento in cui muoiono, questi contenitori vengono accantonati nella maggior parte dei casi e, col passare del tempo, finiscono per essere abbandonati. Eppure potremmo pensare di riciclarli, ottenendo un bellissimo risultato.

Donna che indica, vaso
Prendi un vecchio vaso (anche brutto) e riciclalo così: non crederai ai tuoi occhi – artevitae.it

I vasi in plastica variano a seconda della dimensione e del colore e sono usati per contenere le piante, in particolare per la loro vendita. Di solito, infatti, queste ultime vengono successivamente travasate in altri vasi, più grandi e adatti, come quelli in terracotta (che, oltre ad essere maggiormente porosi, hanno un aspetto più gradevole).

Di conseguenza i vasi in plastica, una volta rimasti vuoti, spesso e volentieri sono lasciati in disparte. Questo, ovviamente, accade anche quando la pianta che abbiamo acquistato muore per via di una gestione inadeguata, o per altre ragioni. Per evitare tutto ciò, possiamo riciclarli in modo semplice e originale, usando forbici e filo di ferro.

Come dare nuova vita a un vecchio vaso

Il primo passo è prendere il vecchio vaso che vogliamo riciclare e fare un taglio in diagonale con le nostre forbici. Dovremo praticarne poi un secondo, di dimensione uguale, andando verso la base del contenitore. I due tagli saranno successivamente da unire, incidendo un triangolo che andrà rimosso.

Pianta grassa
Come dare nuova vita a un vecchio vaso – artevitae.it

A questo punto, bisogna fare una serie di fori lungo i tagli: dovranno ricordare le asole di un paio di sneakers. Servirà poi il filo di ferro, da inserire nei fori a X, proprio come coi lacci delle scarpe. Una volta fatto, dovremo munirci di polistirolo e terriccio da inserire nel vaso. Coi rami di una pianta grassa potremo riempire la spaccatura chiusa col filo di ferro, sistemandoli nel terreno.

Il vaso deve essere via via riempito di terriccio. Potremo aiutarci con uno spruzzino per inumidire il tutto. Nella spaccatura troverà spazio la pianta grassa e, nella sommità del vaso, si potrà aggiungere qualche radice, insieme a sassi, sabbia o ghiaia per decorare il vaso a nostro piacimento.

Si consiglia di utilizzare i rami asciutti delle piante grasse, poiché hanno una maggiore resistenza. Una volta finito, avremo ottenuto una splendida composizione a partire da un vecchio vaso che, con ogni probabilità, se non fosse stato per questa idea geniale avremmo gettato nella spazzatura.

Gestione cookie