Perché questa foto è diventata leggendaria, una delle più famose della storia

Una delle foto più famose della storia è sicuramente questa ed il motivo lascia davvero a bocca aperta. Andiamo a vedere nel dettaglio di che cosa si tratta.

La fotografia è una delle grandi passioni su scala internazionale dal momento che accomuna persone di ogni età e da ogni angolo del mondo. Questo per il fatto che, laddove è fatta con amore, è estremamente chiara in termini di messaggio, pur esponendosi, come ogni forma di arte, all’interpretazione poi degli spettatori, per così dire. In tal senso, però, di recente questa vena artistica si sta un po’ smarrendo, dal momento che ormai tutti quanti noi, nella vita di tutti i giorni, siamo abituati a scattare centinaia di foto con il nostro smartphone.

Il bacio all'Hotel de Ville
Questa è una delle foto più famose della storia e la conosci benissimo, sai perché? (Artevitae.it) – Screen da YouTube

A prescindere dalla tendenza di cui abbiamo fin qui parlato, il valore artistico delle foto, di quelle fatte come si deve, è paragonabile in tutto e per tutto a quello di un dipinto. D’altronde, come ogni forma d’arte, anche in questo caso contano due cose: da un lato l’ispirazione, dall’altro la sua traduzione nell’opera. In tal senso, questa è probabilmente la foto più famosa della storia ed andiamo a vedere insieme la storia che si cela dietro questo scatto che è diventato, con il passare del tempo, iconico.

La foto più famosa della storia: ecco tutta la sua storia

La foto in questione va sotto il nome di “Il bacio all’Hotel de Ville“. E’ considerata da tutti gli esperti come l’emblema in senso assoluto della fotografia umanista, vale a dire quella corrente che si prefissava come obiettivo quello di rappresentare gli aspetti più intimi della vita di una persona. Fu pubblicata nel 1950 dalla rivista Life, concedendo anche fama a livello internazionale al suo autore, vale a dire Robert Doisneau. Ma per quale motivo la scena di questi due amanti che si baciano tra la folla è così importante?

Persona scatta una foto
La foto più famosa della storia: ecco tutta la sua storia (Artevitae.it)

Per capire fino in fondo il valore di questo scatto, bisogna contestualizzarlo. Siamo nel secondo dopoguerra, uno dei momenti più bui e disperati del genere umano, oltre che di tensione, e l’immagine di questi due amanti riassume la speranza di due persone che si vogliono amare e basta. Ci troviamo a Parigi, una delle città più romantiche del mondo, e la foto in questione, una delle più famose della storia, come si diceva, è una sorta di autentico trionfo dell’amore. Oggi grandi e piccini la riconoscono e ne riconoscono la bellezza e la potenza evocativa che nasce dalla visione di questo scatto.

Gestione cookie