Perché mettere il bicarbonato di sodio sulle piante: il segreto che cambierà il tuo balcone o giardino per sempre

Il bicarbonato di sodio non è utilissimo solo come digestivo o in casa, ma è perfetto anche per il tuo giardino o balcone. A breve ti svelerò alcune delle sue proprietà meno note e che riguardano proprio le piante.

Quando si parla di alleati naturali per la cura delle piante, pochi sanno che il bicarbonato di sodio può rivelarsi una risorsa incredibile.

bicarbonato
Perché mettere il bicarbonato di sodio sulle piante: il segreto che cambierà il tuo balcone o giardino per sempre – artevitae.it

Proprio per questo, se hai un giardino o un orto, dovresti sempre averne una confezione nella tua dispensa. A breve te ne svelerò tutte quante le proprietà. Scopri subito perché il bicarbonato di sodio può essere davvero utilissimo per le tue piante, oltre che per pulire casa.

Perché mettere il bicarbonato di sodio sulle piante: ecco svelato il motivo

Una delle applicazioni più efficaci del bicarbonato sulle piante è la prevenzione delle malattie fungine. Molte piante ornamentali e ortaggi sono vulnerabili a infezioni come l’oidio (o “mal bianco”), che si manifesta con una patina biancastra sulle foglie.

Il bicarbonato di sodio, quindi, aiuta a prevenire la formazione di muffe, bloccare la diffusione delle infezioni in atto e mantenere le foglie sane il più a lungo possibile. Insomma, come avrai capito è davvero utilissimo.

Agisce inoltre come repellente naturale contro gli insetti dannosi, come afidi e ragnetti rossi. Come usarlo? Basta vaporizzare una soluzione di acqua e bicarbonato sulle foglie della pianta. Ti consiglio di farlo di sera, quando non c’è il sole, onde evitare spiacevoli effetti per le tue piante. Specialmente in estate, tieni a mente quello che ti ho appena detto.

germoglio
Perché mettere il bicarbonato di sodio sulle piante: ecco svelato il motivo – artevitae.it

Inoltre, ricorda che se il terreno è troppo acido, le piante fanno fatica a svilupparsi correttamente. Aggiungendo una piccola quantità di bicarbonato al terreno (senza esagerare!), si può riequilibrare il pH e creare condizioni migliori per la crescita. Questa soluzione però non va bene per tutte le piante ed è assolutamente da evitare per le acidofile, come le azalee e i rododentri. È perfetta invece per pomodori, rose e ortensie blu.

Dunque, ti ho rivelato perché avere sempre una confezione di bicarbonato a portata di mano. Anche io ho un orto e mi torna sempre utile. Da quando vaporizzo le mie foglie con il bicarbonato, mi capita sempre meno di vedere quei fastidiosi afidi intenti ad infestare le mie piante. Lo preferisco ad altri rimedi acquistati in negozio perché è molto più economico ed è anche incredibilmente semplice da utilizzare. Insomma, tutto ciò che si può desiderare.

Gestione cookie