Maria Cristina Brandini, promuovendo l’attività giovani fotografi professionisti, ha voluto omaggiare Giovanni Gastel con una mostra molto particolare. di Giusy baffi Si ricomincia a vivere, cancellando il tempo sospeso, la vita interrotta, il dolore non elaborato, la potente presenza di una grande assenza: Giovanni […]
Il recupero dei valori Ognuno di noi ha in casa oggetti legati a valori affettivi, appartenenti al proprio passato, alla famiglia d’origine e a momenti felici. Sono oggetti che parlano con la nostra parte profonda e riportano alla memoria attimi di vita, suoni, sensazioni […]
Lo studio A-Lab è uno studio di architettura fondato a Oslo nel 2000 da due giovani architetti norvegesi Odd Klev e Geir Haaversen, attualmente lo studio è composto da oltre 100 architetti che lavorano per creare le abitazioni e gli spazi di lavoro innovativi come […]
La cifra stilistica della grande Zaha Hadid è sempre perfettamente riconoscibile nella fluidità e particolarità delle forme, nella leggerezza degli interni che sembrano svuotati, scavati nella materia e collegati tra loro da passerelle sospese. Zaha Hadid alla sua morte ha lasciato un numero elevato di […]
Seguito da: .https://artevitae.it/rem-koolhaas-una-personalita-poliedrica-seconda-parte Nel 2012 viene inaugurata la nuova sede della CCTV (China Central Television) a Pechino, il progetto è iniziato nel 2002 ma sono occorsi 10 anni tra la progettazione e la fine della costruzione. Con le facciate vetrate, la costruzione è formata […]
Una breve, perfino inutile riflessione di Luca Tizzi sull’essenza e l’essenzialità. Ispirata da una frase de Il Piccolo Principe, un romanzo divenuto un icona del nostro tempo. “Ecco il mio segreto. È molto semplice: si vede solo con il cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi.” […]