Ancora una volta oltre confine, dedichiamo la Weekend Interview all’amica Anna Camps, un’autrice di spicco a noi molto cara, un architetto urbanista che nella propria fotografia riesce a rappresentare la razionalità dell’architettura, riportandola ad una dimensione umana, ponendo al centro dell’ambientazione urbana la poesia dell’elemento umano […]
Luigi Ghirri, il fotografo della banalità. di Vito Leone In questo mio intervento ho per il momento tralasciato i maestri del minimalismo nella pittura e scultura per tracciare una strada solo nella fotografia. Ma per chi volesse approfondire consiglio Daniel Buren, Sol Lewitt, Frank Stella, Carl […]
di Vito Leone Lewis Baltz è uno dei massimi esponenti della visual art e del movimento The New Topographics: Photographs of a Man-Altered Landscape (‘I Nuovi Topografi: fotografi del paesaggio alterato dall’uomo’), nato negli USA nel 1975, tra cui spiccano anche Robert Adams e Stephen Shore. New […]
di Vito Leone La fotografia contemporanea nasce dall’intuizione dei coniugi Becher. A loro, nella duplice veste di docenti e di artisti tra i più affermati a livello internazionale già a metà degli anni settanta, va riconosciuto un contributo decisivo nell’emancipazione artistica della fotografia. Bernd e […]