Le condizioni che causano dei seri danni al vostro parquet. In ogni caso non si devono trascurare.
Il parquet è una soluzione di arredamento sempre più diffusa nella case degli italiani. Rappresenta certamente una soluzione che coniuga eleganza con praticità, donando agli ambienti uno stile molto particolare, caldo e accogliente. Ve ne sono di diversi tipi e per diverse possibilità di spesa.

Essenzialmente ne esistono tre tipologie principali il parquet prefinito, il parquet in legno massello e quello da esterni. Anche le essenze tra cui scegliere sono disparate, con caratteristiche diverse dalla colorazione alla resistenza agli agenti esterni. Così si va dal rovere, la larice alle essenze esotiche compreso il bambù, molto in voga negli ultimi anni. La scelta non è semplice e una della caratteristiche principali da considerare è l’impermeabilità.
Parquet, cosa evitare assolutamente per mantenerlo in buone condizioni
In genere uno dei principali pericoli per un pavimento in parquet è l’acqua diretta. Un’infiltrazione diretta di acqua, magari attraverso una perdita non individuata immediatamente, può provocare danni molto gravi. Va considerata anche la tipologia di legno del pavimento per valutare i pericoli, ma l’acqua diretta sul parquet è da evitare.
Ma non è solo l’acqua diretta a rappresentare un pericolo. L’umidità dell’aria con il tempo determina dei danni al materiale, infatti il legno tende ad assorbirla. Si tratta di un processo lungo e impercettibile, ma con il trascorrere degli anni molto pericoloso per la tenuta del parquet. Infatti con l’umidità tende a deformarsi, a creare dislivelli e screpolature.

Attenzione va posta anche in caso di aria troppo secca, oppure di fonti di calore come termosifoni e stufe che asciugano eccessivamente il legno. In genere si può dire che conviene avere un deumidificatore per rendere l’aria più salubre, ma senza renderla troppo asciutta. L’umidità dell’ambiente deve essere costante e non variare troppo tra una stagione e l’altra.
Altro pericolo per la durata e la tenuta del parquet è l’esposizione diretta al sole. Soprattutto se si vive in luoghi con un forte irraggiamento solare bisogna proteggere il parquet. Quindi meglio avere delle tende alle finestre, per evitare la luce diretta. Oppure sistemare dei tappetti nelle zone esposte dalla luce del sole. Luce e calore hanno un effetto abbastanza evidente, scolorendo la tonalità originaria del parquet.
Un effetto sgradevole e che si nota immediatamente. Dunque il parquet va protetto e necessita di un po’ di manutenzione. Nulla di particolare, ma da effettuare per evitare problemi e mantenere in condizioni ottimali il legno del vostro pavimento.