Sai, le bucce di alcuni frutti sono utilissime. Un esempio? Quelle del limone. A breve ti svelerò perché non dovresti assolutamente buttarle. Valgono davvero oro e non lo immagini!
A volte buttiamo delle cose che possono esserci molto utili senza rendercene conto. Siamo così abituati agli sprechi che ormai non sappiamo neanche riconoscerne uno.

La verità è che le bucce di limone valgono davvero oro e possono essere riutilizzate in modi che neanche immagini. Proprio per questo sono qui per svelartele. Dopo che avrai finito di leggere ti sarà passata la voglia di buttarle e proverai anche tu a riciclarle, te lo garantisco. Quindi, adesso ti rivelerò ben tre modi in cui riutilizzare le bucce di questo agrume.
Mai buttare le bucce di limone, riciclale in uno di questi tre modi
In un’epoca in cui si parla tanto di spreco alimentare, imparare a sfruttare ogni parte del cibo che consumiamo è un gesto semplice ma importante. E nel caso del limone, è anche molto conveniente: la buccia contiene più proprietà benefiche del succo stesso, oltre a essere super versatile.
Grattugiata su un’insalata, aggiunta a uno yogurt o usata per insaporire l’acqua calda del mattino, la buccia di limone è un vero e proprio toccasana, che può aiutarti in tantissimi modi diversi, ed è anche un concentrato di vitamina C, importantissima per l’organismo.

Ma non è l’unico motivo per cui non dovresti mai buttare la buccia del limone. Le bucce del limone, infatti, sono anche perfette per profumare casa: messe sopra ad un termosifone o fatte bollire in un pentolino assieme ad altri aromi come il rosmarino o la cannella. Spanderà per la casa un odorino delizioso, te lo assicuro. Ci ho provato una volta e la cucina non ha mai profumato come durante quel giorno.
Infine, grattugiare la buccia del limone fresco sopra un piatto di pasta, una fetta di torta o una marinata può cambiare completamente il sapore del piatto. La scorza di limone, infatti, ha la capacità di esaltare i sapori, dare freschezza e aggiungere un tocco gourmet anche alla ricetta più semplice. Se si tratta di quella di limoni biologici, è perfetta anche per la preparazione di dolci.
Ad esempio, io amo preparare una variante della torta all’acqua (che somiglia più ad un panettone che ad una torta, invero), ma al posto dell’acqua ci metto succo di limone e grattugio un bel po’ di buccia all’interno dell’impasto. Ti assicuro che il risultato è fenomenale!