Nel famosissimo libro di Jane Austen, Orgoglio e pregiudizio, c’è una frase molto bella, che invita a riflettere su un tema molto importante.
Leggere è importante perché ci permette non solo di accrescere il nostro lessico, ma di fantasticare e di dare una spinta maggiore all’immaginazione. Quando leggiamo un libro ci lasciamo travolgere dalla trama e la nostra mente inizia ad immergersi nella storia e ad identificarsi nel protagonista o negli altri personaggi. Sentiamo quasi le stesse sensazioni e i sentimenti che provano, come l’amore, la felicità, l’inquietudine o l’amarezza.
Non è raro che, dopo aver letto una trama, se essa ci ha tanto colpito, dopo sentiamo ancora quel senso di appartenenza e le emozioni provate leggendola. Oggi sono migliaia gli scrittori e le scrittrici che hanno dato vita a grandi capolavori e che hanno ampliato la letteratura mondiale. Tra le più importanti non possiamo non citare Jane Austen, scrittrice britannica che ha scritto testi diventati famosi nel mondo. Nel suo libro ‘Orgoglio e pregiudizio’, tra le tante bellissime citazioni, c’è una frase dal profondo significato.
Jane Austen è stata una scrittrice britannica, oggi famosissima in tutto il mondo. Attualmente è una delle autrici più conosciute del panorama letterario del Regno Unito. Ha scritto, nel corso della sua esistenza, numerosi capolavori e tra questi non possiamo non citare il libro Orgoglio e Pregiudizio, uno dei più celebri, pubblicato il 28 gennaio del 1813. La trama ha protagonista la famiglia Bennet, composta dai due coniugi e dalle loro cinque figlie.
Jane, la prima figlia, è il personaggio principale della storia, è la preferita, insieme ad Elizabeth, del signor Bennet, ed è dotata di un carattere pieno di giudizio e ragionevole. La giovane non pensa a sposarsi, come invece le sue sorelle, ma ad un certo punto la sua vita prende una svolta inaspettata, quando conosce il signor Darcy. L’incontro tra i due e gli scambi brevi di sguardi e parole segna l’inizio di un innamoramento.
Proprio in questo libro, tra le tante citazioni riportate dalla scrittrice, c’è una frase che fa riflettere sulle prime impressioni e sulla superficialità dei giudizi, ed è ‘Le prime impressioni sono spesso le più difficili da sradicare’. Questa affermazione ci invita a non farci influenzare dalle prime impressioni, dato che poi sono difficili da cancellare. Avere un giudizio affrettato non porta da nessuna parte e spesso può essere sbagliato. È importante avere una comprensione profonda e rimanere sempre aperti.
Per una pulizia efficace e veloce della lavastoviglie, si può prendere in considerazione il trucco…
Le condizioni che causano dei seri danni al vostro parquet. In ogni caso non si…
Come riciclare in cucina la pastiera avanzata dopo Pasqua? Ti svelo alcuni modi geniali e…
Ritrovare la macchina parcheggiata in un grande parcheggio può, a volte, essere un vero incubo.…
Sai, le bucce di alcuni frutti sono utilissime. Un esempio? Quelle del limone. A breve…
L'Italia è uno dei Paesi più belli del mondo, ma se vi trovate a Roma…