Le buste di plastica sono molto difficili da smaltire, per questo oggi vi forniamo un modo alternativo per poterle riutilizzare: si possono usare come complemento d’arredo per la propria dimora.
Nonostante negli ultimi anni siano state avanzate diverse proposte per poter eliminare, almeno in parte, la plastica, ci sono ancora oggi tantissimi prodotti di questo materiale. Per esempio, le bottiglie o le buste che spesso i supermercati danno per mettere la spesa, sono ancora molto diffuse. Di recente il Governo ha provato a varare una serie di leggi, per evitare un consumo eccessivo di plastica.

Tra le proposte messe in pratica, per evitare la dispersione di questo materiale, c’è il tappo che non si stacca dalla bottiglia. Questi sono stati progettati per restare attaccati al collo, anche dopo l’apertura. Una soluzione per far sì che non si perdano negli ambienti e che inquinino i mari e gli oceani. Ma, come abbiamo detto, anche le buste di plastica sono ancora troppo diffuse. Per queste abbiamo una soluzione: infatti non tutti ci hanno mai pensato, ma è possibile usarle in casa.
Buste di plastica come arredo per la casa: ecco come possono essere riutilizzate
Le buste di plastica ancora oggi sono particolarmente diffuse, soprattutto nei negozi e nei supermercati, anche se, negli ultimi anni, molti edifici commerciali si sono attrezzati con buste di materiali biodegradabili. Gli shopper di plastica continuano a creare problemi nello smaltimento dei rifiuti e nel loro riciclo. Ma adesso c’è la soluzione, infatti è possibile ridurre lo spreco provando a riciclarli e trasformandoli in prodotti utili.

Non tutti ci hanno mai pensato, ma queste buste possono essere riutilizzate come arredi per la propria dimora. Per esempio, tra le tante idee, vi è quella di realizzare un tappeto. Per ottenerlo bisogna prima ricavare il PLARN, ovvero un filo o filato di plastica, che è possibile lavorare all’uncinetto. Con questo filo si possono avere creazioni diverse, come centrini o cappelli. Il tappeto può essere lavorato all’uncinetto, ma ci sono anche altri metodi.
Per esempio è possibile, ritagliando le buste, ricavare delle strisce sottili, poi intrecciarle formando delle trecce e in seguito arrotolarle partendo dal centro. In ultimo, bisogna cucire tra di loro i vari giri in modo che restino fermi. Le buste di plastica possono essere riutilizzate anche per creare altri oggetti, come bracciali o per fare una corda per saltare. Inoltre è anche possibile fare dei fiocchi per pacchi regalo, ricavando sempre, dal primo passaggio, delle strisce sottili e lunghe.