Se visiterai questo parco ti troverai di fronte allo spettacolo di magnolie, roseti e tulipani. Al tramonto ti godrai un vero e proprio paradiso terrestre.
Oggi vi portiamo in un parco che merita di essere assolutamente visitato in questo periodo, ora che la primavera ha preso davvero il volo. Si tratta, infatti, del periodo di maggiore predisposizione dal punto di vista della fioritura per diverse piante e per numerosi fiori. Tra questi non possiamo dimenticare i tulipani che in questo periodo sbocciano nel posto dove vogliamo portarvi e che sono presenti con oltre un milione di fiori e per oltre 300 varietà. Riescono così a colorare il parco creando un gioco davvero impossibile da non notare.

Qui troviamo anche la qualità premiata a livello mondiale nel 2024 come fioritura innovativa con il World Tulip Innovation Award. Ma non c’è solo questo da vedere perché sicuramente vi stupiranno sia le rose con i loro roseti e anche le magnolie in grado di dare un senso di maggiore eleganza lungo il terreno. Ora però andiamo a scoprire dove ci troviamo e anche alcuni particolari interessanti per andare a visitare il parco da cima a fondo.
Il Parco Giardino Sigurtà vi farà innamorare
Il Parco Giardino Sigurtà è un parco naturalistico che si trova a Valeggio sul Mincio in provincia di Verona, dove si estende per oltre 60 ettari. Nel corso del tempo ha ricevuto anche numerosi riconoscimenti da parte di chi si occupa di questo specifico campo. Nel 2013 è stato eletto parco più bello d’Italia, mentre due anni più tardi ha raggiunto il premio come secondo parco più bello d’Europa.

Le origini di questo splendido posto ci portano indietro al Quattrocento, nel corso del tempo è riuscito a evolversi visto che è appartenuto a numerose famiglie in grado di curarlo con mezzi decisamente attrezzati soprattutto dal punto di vista economico.
Tra i luoghi da visitare assolutamente c’è il castello scaligero e anche il labirinto che si trova nei dintorni. Quest’ultimo è stato inaugurato nel luglio del 2011 ed è realizzato interamente con piante di Tasso, si parla di circa 1500 esemplari alti più di 2 metri e occupa una superficie di circa 2500 metri quadri.
Ci sono 18 laghetti, specchi d’acqua e anche degli scorci che lasciano tutti senza parole. Andateci con le persone a voi più care e sicuramente vorrete tornarci più e più volte per godervi la magia che solo la primavera può regalarvi. E voi non avete già voglia di visitarlo?