Li chiamo ‘libri da comodino’ perché sono perfetti per la sera a letto: rilassano la mente

Ecco alcuni libri da leggere a letto prima di dormire: questi testi rilassano la mente e ti trasportano in mondi nuovi.

Molte persone, prima di andare a dormire, hanno l’abitudine di leggere un libro. È un modo per rilassarsi e per trovare una fuga, dopo una giornata pesante e stressante. Non tutti, però, hanno tale consuetudine e non tutti, in realtà, in generale leggono. Ma molti studi hanno dimostrato che leggere fa bene, infatti ci permette di viaggiare con la mente e di fantasticare, di attraversare nuove vite e di viaggiare in posti nuovi.

camera con libro sul comodino
Li chiamo ‘libri da comodino’ perché sono perfetti per la sera a letto: rilassano la mente (artevitae.it)

Quando si legge un libro si pensa, per esempio, al protagonista e ci si immedesima nella sua persona, fino ad assumerne i tratti e a vivere i suoi sentimenti. La mente si muove alle parole del racconto e prende una direzione nuova, che porta lontano dalla realtà. Per chi vuole intrattenersi nella lettura la sera, prima di lasciarsi andare al sonno, ci sono dei libri che sono di aiuto, perché oltre ad essere molto belli, hanno il potere di rilassare.

Libri per la lettura di sera: quali leggere a letto prima di dormire

Ci sono alcuni libri leggeri ma allo stesso tempo molto belli, che rilassano la mente e proprio per questo possono essere letti di sera, nel letto, prima di chiudere gli occhi. Tra questi citiamo qui alcuni, come ‘La libreria sulla scogliera’ di Jenny Colgan: la protagonista è Zoe, una bibliotecaria di successo che comincia una nuova vita sulle isole delle Higlands. Ed è proprio qui, immersa nella natura, tra paesaggi che lasciano senza fiato, che scopre il potere dei libri e l’amore per la vita semplice.

persona che legge
Libri per la lettura di sera: quali leggere a letto prima di dormire (artevitae.it)

Da leggere sempre di sera c’è il romanzo di Gabriel Garcìa Marquez, ‘Cent’anni di solitudine’, che tratta la storia della famiglia Buendìa, che abita nel villaggio di Macondo. Racconta di un mondo misterioso e segregato in cui il confine tra vivi e morti non è così nitido. Immergendoti nella sua narrazione riuscirai a dimenticarti dello stress quotidiano e dei pensieri che ogni giorno affollano la vita. Un altro libro molto interessante è ‘L’eleganza del riccio’ di Muriel Barbery.

La trama ti farà riflettere sulla bellezza e sull’importanza nascosta nelle cose più piccole e semplici. Al centro dell’attenzione ci sono Renée, una portinaia colta e riservata, e Paloma, la figlia di un Ministro della Repubblica. Questi due personaggi, ad un certo punto, si incontrano e si riconoscono come anime simili. L’ultimo libro che citiamo è quello di TJ Klune, ‘La casa sul mare celeste’, un romanzo che ci immerge in una storia di amore e accettazione, grazie al personaggio di Linus.

Gestione cookie