Vi portiamo al centro di un borgo dove si può ammirare una vera opera d’arte, pochi la conoscono nonostante somigli davvero molto alla Torre Eiffel.
Oggi vogliamo darvi alcuni spunti interessanti legati a un posto in Italia che merita assolutamente di essere visitati. Se siete stati a Parigi, e vi siete fatti rapire dal fascino irresistibile della Torre Eiffel, rimarrete senza parole quando vi capiterà davanti un’opera davvero molto simile e che si trova proprio vicino a voi.

Ma non parliamo solo di questo perché troverete tante altre cose che hanno un fascino invidiabile e che meritano di essere scoperte. Un centro storico davvero molto caratteristico e la possibilità anche di rimanere colpiti dal valore della natura che sovrasterà ogni tipo di costruzione. Infine, ma non per ultimo, potrete gustare anche la cucina tipica di questo posto che merita di essere provata grazie ai suoi sapori genuini e casalinghi, di una volta.
Borgo meraviglioso dove troverete un’opera d’arte simile alla Torre Eiffel
Siamo a Ronciglione, la terra che ha dato i natali a uno dei cantanti italiani più famosi nel mondo cioè Marco Mengoni. Si tratta di un comune che sfiora i novemila abitanti e che si trova in provincia di Viterbo nel Lazio, sorgendo a 441 metri sul livello del mare e a pochi passi dal Lago di Vico.

Qui troveremo quella che è nota come la Torre Eiffel di Ronciglione, un ponte davvero unico al mondo per come è stato realizzato. Si tratta del Ponte ferroviario della linea Civitavecchia Capranica Fabbrica di Roma Orte. Questo soprannome lo deve al fatto che la sua struttura è realizzata con degli elementi che sono identici a quelli della nota struttura parigina.
Insomma siamo di fronte a una vera e propria opera d’arte funzionale che nonostante sia nata con un preciso scopo è veramente bella anche solo da vedere. Ma non si tratta dell’unica cosa da vedere in questo posto dove dominano diversi edifici religiosi tra cui la Chiesa di Santa Maria della Provvidenza che sorge sul ciglio di un burrone e ha origini medievali.
Anche la cucina a Ronciglione è speciale, piatto principale sono i tortorelli che si realizzano con acqua e farina e che di solito vengono conditi con un sugo di fiori secchi di finocchio. Un piatto indimenticabile e che nessuno avrà mai provato da qualche altra parte. Senza dimenticare gli gnocchi di patate e secondi come coniglio e pollo.