Tra i libri di Eckhart Tolle ce n’è uno che contiene una frase molto importante, capace di alleggerire preoccupazioni, pensieri e paure.
Lo scrittore tedesco è famoso soprattutto per aver pubblicato libri di guida spirituale e di auto-aiuto. Nel 2008 gli è stato conferito dal New York Times il riconoscimento come “autore spirituale più popolare del paese”. Attualmente vive in Canada con la moglie, ma per molti anni ha vissuto in Spagna, dove si è trasferito con il padre all’età di 13 anni, abbandonando l’istruzione formale, ma continuando comunque a seguire corsi di lingua e altre materie.

Quando era un ragazzo ha frequentato le scuole serali affinché potesse entrare alla prestigiosa Università di Londra, dove ormai viveva da tre anni. Alla soglia dei trent’anni, Eckhart Tolle ha vissuto momenti di ansia e depressione che lo hanno portato a riconsiderare la sua vita e diventando testimone del momento di auto-scoperta di sé, sperimentando una trasformazione spirituale che ha segnato profondamente il suo viaggio come scrittore e guida spirituale. Tante persone prendono ad esempio alcune frasi dei suoi libri, in particolare una.
La frase ispiratrice di Eckhart Tolle: è un insegnamento per tutti
Eckhart Tolle ha pubblicato in questi anni libri incentrati principalmente sulla conoscenza di sé, sul potere del presente come punto in cui tutti i problemi svaniscono e sulla scoperto della realtà ultima. Uno dei testi più importanti della letteratura, sicuramente il più rappresentativo per l’autore tedesco, è il bestseller Il potere di adesso: una guida all’illuminazione spirituale, uscito nel 1997.

All’interno del libro, lo scrittore ha deciso di raccontare nei minimi dettagli il risveglio spirituale che lo spinse a lasciare la sua tesi di dottorato all’Università di Londra e a dormire sulle panchine dei parchi per diverse notti. Un’esperienza che, al di là di quello che potrebbe sembrare, è stata vissuta dall’autore come una fonte di estasi e liberazione. È proprio da questo libro che c’è una frase significativa per tantissime persone.
Lo scrittore tedesco, infatti, nella sua opera, che è ancora oggi vista come una guida fondamentale di aiuto, ha scritto: “Solo nel presente esiste la vita. Se ti concentri sul passato o sul futuro, ti perderai il presente”. Tolle ci ha tenuto a sottolineare come la mente delle persone tende a distrarsi dal presente, impedendo di vivere al meglio l’esperienza presente e le esperienze che si hanno davanti.
La frase, ma proprio come l’intero libro di Tolle, ha intenzione di sottolineare l’importanza di concentrarsi sul momento presente, del vivere “qui e ora”, lasciando perdere sia il passato che il futuro.