Ho+sottolineato+questa+frase+in+%26%238220%3BGuerra+e+Pace%26%238221%3B+di+Tolstoj%3A+leggila+2+volte%2C+%C3%A8+stupenda
artevitaeit
/ho-sottolineato-questa-frase-in-guerra-e-pace-di-tolstoj-leggila-2-volte-e-stupenda-249/amp/
Letture

Ho sottolineato questa frase in “Guerra e Pace” di Tolstoj: leggila 2 volte, è stupenda

Published by
Isabella Insolia

Guerra e Pace di Tolstoj è uno dei libri più belli di sempre. C’è una frase che bisogna leggerla due volte per la sua bellezza: ecco qual è.

La letteratura mondiale è piena di testi che hanno fatto la storia, apprezzati da milioni di persone in tutto il pianeta. Uno di questi è sicuramente Guerra e Pace, un romanzo epico che narra la storia di diverse famiglie e di altri personaggi durante la guerra tra la Russia e la Francia napoleonica, l’epoca in cui è stata scritta la storia da Lev Tolstoj.

Ho sottolineato questa frase in “Guerra e Pace” di Tolstoj: leggila 2 volte, è stupenda – artevitae.it

Lo scrittore ha riscritto il romanzo quasi sei volte, riuscendo a catturare nei dettagli la dualità come Mosca e San Pietroburgo, i contadini e la nobiltà e, ovviamente, la guerra e la pace. In Russia le ragazze preferivano leggere le sezioni dedicate alla “pace”, mentre i ragazzi erano maggiormente propensi a fare attenzione alle battaglie rispetto che ai sentimenti di Natasha Rostova, la protagonista del libro, una donna allegra e giovane che trova la sua felcità nel matrimonio e nei figli. Durante la lettura è impossibile non rimanere folgorati da una frase.

Guerra e Pace di Tolstoj: la frase più bella e significativa del romanzo

In generale, il romanzo Guerra e Pace tratta temi sull’amore, la guerra e l’amicizia. Una storia raccontata durante l’invasione napoleonica del 1805, seguendo il destino di cinque famiglie aristocratiche russe. Il testo è stato scritto tra il 1863 e il 1869, la pubblicazione è avvenuta per la prima volta tra il 1865 e il 1869 sulla rivista sovietica Russkij Vestnik.

Guerra e Pace di Tolstoj: la frase più bella e significativa del romanzo (amazon.it) – artevitae.it

Tolstoj, attraverso il prisma della storia, della religione, della politica e della filosofia osserva da vicino e con attenzione l’umanità e il modo in cui questa viene influenzata a tutti i livelli della società, partendo dai contadini e arrivando agli zar. Nel romanzo ci sono tantissime frasi significative e molto importanti, ma ce n’è una che è tra le più belle in assoluto.

La frase, dal profondo significato, è la seguente: “Per vivere onestamente, bisogna dibattersi, confondersi, battersi, sbagliare, ricominciare e abbandonare tutto, e ricominciare di nuovo e lottare e perdere eternamente. E la calma è la bassezza dell’anima”.

È un pensiero che racchiude l’essenza stessa della filosofia di Tolstoj in merito al tema della vita. Lo scrittore la vede come un percorso fatto di ricerca interiore e continue sfide, dove la vera e propria virtù risiede nella lotta e nel coraggio di ripartire e rialzarsi, al di là di ogni cosa o della semplice quiete apparente.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Spoiler UPAS: dramma Marina, svolta Mariella, Gagliotti ormai senza freni

Upas, anticipazioni delle prossime puntate in onda ad aprile: Marina resta spiazza dalla notizia, mentre…

22 minuti ago

Il ‘Borgo degli Artisti’ poggiato sulla rupe è una galleria d’arte a cielo aperto: dove si trova

Il 'Borgo degli Artisti' è uno dei centri abitati più belli in Italia: ecco dove…

3 ore ago

È pericoloso tenere il cellulare fisso in tasca? Cosa svela il professor Schettino

Cellulare in tasca, quali sono i rischi reali di questa abitudine. Le osservazioni del professor…

7 ore ago

Gmail, arriva il nuovo supporto in italiano basato sull’IA: come funziona

Un nuovo strumento basato sull’Intelligenza Artificiale generativa approda anche in italiano sulla piattaforma Gmail: come…

16 ore ago

Spoiler finale ‘Costanza’: il dramma prima del matrimonio

Ci sarà un dramma poco prima del matrimonio nella puntata finale di Costanza. Gli spoiler…

19 ore ago

Questa resta una delle foto più misteriose della storia, riguarda la signora in giallo

Chi è la donna enigmatica presente durante uno dei fatti decisivi del XX secolo? Le…

21 ore ago