Ho+sottolineato+questa+frase+in+%26%238220%3BGuerra+e+Pace%26%238221%3B+di+Tolstoj%3A+leggila+2+volte%2C+%C3%A8+stupenda
artevitaeit
/ho-sottolineato-questa-frase-in-guerra-e-pace-di-tolstoj-leggila-2-volte-e-stupenda-249/amp/
Letture

Ho sottolineato questa frase in “Guerra e Pace” di Tolstoj: leggila 2 volte, è stupenda

Published by
Isabella I.

Guerra e Pace di Tolstoj è uno dei libri più belli di sempre. C’è una frase che bisogna leggerla due volte per la sua bellezza: ecco qual è.

La letteratura mondiale è piena di testi che hanno fatto la storia, apprezzati da milioni di persone in tutto il pianeta. Uno di questi è sicuramente Guerra e Pace, un romanzo epico che narra la storia di diverse famiglie e di altri personaggi durante la guerra tra la Russia e la Francia napoleonica, l’epoca in cui è stata scritta la storia da Lev Tolstoj.

Ho sottolineato questa frase in “Guerra e Pace” di Tolstoj: leggila 2 volte, è stupenda – artevitae.it

Lo scrittore ha riscritto il romanzo quasi sei volte, riuscendo a catturare nei dettagli la dualità come Mosca e San Pietroburgo, i contadini e la nobiltà e, ovviamente, la guerra e la pace. In Russia le ragazze preferivano leggere le sezioni dedicate alla “pace”, mentre i ragazzi erano maggiormente propensi a fare attenzione alle battaglie rispetto che ai sentimenti di Natasha Rostova, la protagonista del libro, una donna allegra e giovane che trova la sua felcità nel matrimonio e nei figli. Durante la lettura è impossibile non rimanere folgorati da una frase.

Guerra e Pace di Tolstoj: la frase più bella e significativa del romanzo

In generale, il romanzo Guerra e Pace tratta temi sull’amore, la guerra e l’amicizia. Una storia raccontata durante l’invasione napoleonica del 1805, seguendo il destino di cinque famiglie aristocratiche russe. Il testo è stato scritto tra il 1863 e il 1869, la pubblicazione è avvenuta per la prima volta tra il 1865 e il 1869 sulla rivista sovietica Russkij Vestnik.

Guerra e Pace di Tolstoj: la frase più bella e significativa del romanzo (amazon.it) – artevitae.it

Tolstoj, attraverso il prisma della storia, della religione, della politica e della filosofia osserva da vicino e con attenzione l’umanità e il modo in cui questa viene influenzata a tutti i livelli della società, partendo dai contadini e arrivando agli zar. Nel romanzo ci sono tantissime frasi significative e molto importanti, ma ce n’è una che è tra le più belle in assoluto.

La frase, dal profondo significato, è la seguente: “Per vivere onestamente, bisogna dibattersi, confondersi, battersi, sbagliare, ricominciare e abbandonare tutto, e ricominciare di nuovo e lottare e perdere eternamente. E la calma è la bassezza dell’anima”.

È un pensiero che racchiude l’essenza stessa della filosofia di Tolstoj in merito al tema della vita. Lo scrittore la vede come un percorso fatto di ricerca interiore e continue sfide, dove la vera e propria virtù risiede nella lotta e nel coraggio di ripartire e rialzarsi, al di là di ogni cosa o della semplice quiete apparente.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

3 consigli per cucinare la pasta perfetta: cotta al punto giusto e saporitissima

È vero, in Italia si mangia la miglior pasta. Eppure, non tutti sanno come cucinarla…

2 settimane ago

Tutti pronti per “Sognando… Ballando con le Stelle”: cast, novità e ospiti

Manca poco all'inizio di Sognando... Ballando con le stelle, dove al timone ci sarà sempre…

2 settimane ago

Vincent van Gogh, quattro cose che probabilmente non sai sull’artista

Vincent Van Gogh è noto in tutto il mondo, i suoi quadri attirano quotidianamente milioni…

2 settimane ago

I segreti per una pasta al forno con la gratinatura perfetta: 3 trucchi di nonna Maria

Vuoi ottenere una pasta al forno croccante al punto giusto e con una gratinatura perfetta?…

2 settimane ago

Perché tutti stanno mettendo un’aspirina in lavatrice: il trucco che ti fa risparmiare tempo e denaro

Aspirina in lavatrice? Sai che il metodo sta facendo il giro del mondo? Solo così…

2 settimane ago

Pasta ripiena e carne grigliata, una delle sagre più famose d’Italia si svolge proprio a maggio: itinerari e date

Una delle sagre più famose d'Italia si svolge a maggio tra pasta ripiena e carne…

2 settimane ago