Con l’arrivo dell’estate, diventa fondamentale tenere la casa al fresco. Grazie a questa soluzione, potremo risparmiare sulle bollette.
La primavera è ormai inoltrata e, con le giornate che si fanno sempre più lunghe e calde, in molti iniziano già a preoccuparsi pensando all’arrivo dell’estate e alle alte temperature con cui dovremo fare i conti. Per affrontare tutto ciò, è indispensabile affidarsi ad uno dei tanti sistemi che ci permettono di rinfrescare casa – dai condizionatori ai deumidificatori. Chi vuole evitare di dover pagare bollette troppo alte, però, potrebbe ricorrere ad una soluzione diversa.

L’estate si avvicina e, per poter sopportare il caldo, la maggior parte di noi utilizza l’aria condizionata – spesso e volentieri l’unica soluzione presente nelle nostre case per rinfrescare l’ambiente. Quest’ultima, tuttavia, dovrebbe sempre essere usata con una certa attenzione per diversi motivi.
A molti sarà capitato di ritrovarsi con un raffreddore per via di un utilizzo scorretto del condizionatore: gli sbalzi di temperatura (quando si passa da un ambiente freddo al caldo esterno), uniti all’aria secca che viene diffusa dal dispositivo, possono mettere sotto stress il nostro sistema immunitario. Oltre a ciò, usare costantemente il condizionatore per mantenere la casa al fresco comporta un dispendio di energia con conseguenze dirette sulle bollette.
Casa fresca senza condizionatore: l’acquisto da fare prima dell’estate
Di alternative all’aria condizionata ne esistono diverse, come i deumidificatori o i raffrescatori evaporativi, in grado di garantire un ambiente domestico fresco durante l’estate. Questi dispositivi, inoltre, consumano meno energia assicurando un risparmio alla fine del mese. Tuttavia, con una sola spesa è possibile aggiudicarsi una soluzione altrettanto efficace e che non comporta nessun altro costo sulle bollette.

Si tratta delle pellicole termiche anti-calore, una pratica alternativa al condizionatore capace di ridurre di molto il caldo in casa. Su Amazon si trova la gamma del marchio Dimexact, con una serie di modelli disponibili a dimensioni e prezzi differenti. Si parte da una pellicola da 0.75 m x 0.5 m ad un costo di 20 euro, per arrivare a quelle più grandi, da 0.75 m x 10 m a 165 euro e da 1.52 m x 10 m ad un prezzo di 251 euro.
Non mancano le misure intermedie, come ad esempio il modello da 0.75 m x 2 m, in vendita a 43 euro, quello da 1.52 m x 2 m a 61 euro e quello da 1.52 m x 2.5 m a 74 euro. Le pellicole termiche anti-calore vanno applicate all’esterno delle finestre di casa, così che possano respingere i raggi solari prima che questi ultimi penetrino nel vetro.
La loro installazione è estremamente semplice e permette di ridurre la temperatura in una stanza fino a 10°C. Per concludere, sul sito di Amazon c’è la possibilità di acquistare il modello più adatto alle proprie esigenze scegliendo tra colori diversi (bronzo, argento, grigio e blu). Insomma, un ottimo affare in vista dell’estate.