Come puoi stendere il bucato per evitare di usare, dopo l’asciugatura, il ferro da stiro: se fai così non devi per forza stirare i vestiti.
Stirare non è sicuramente una delle attività domestiche che piace fare a tutti, anzi forse soltanto poche persone trovano piacere. Infatti richiede tempo ed energia, per non parlare di quando dobbiamo stirare durante la stagione estiva, in quel periodo il caldo eccessivo ci fa odiare questa attività. Proprio per questo cerchiamo di stirare il meno possibile, solo quando possiamo e soprattutto quando è necessario.

È importante, però, anche quando non si ha voglia, farlo bene perché i vestiti stirati in modo frettoloso, potrebbero comunque essere stropicciati. Bisogna prestare attenzione anche agli angoli e controllare il tessuto che andiamo a stirare, per evitare di fare guai. Non tutti comunque stirano, infatti alcune persone non usano mai il ferro da stiro, perché mettono in pratica una tecnica, quando stendono il bucato, che lascia i vestiti senza pieghe.
Bucato, il metodo per non usare il ferro da stiro: ecco come devi stendere i vestiti
Non è un piacere per tutti stirare, è un’attività che tantissime persone considerano troppo noiosa e faticosa e per questo tante la evitano. Preferiscono lasciare i vestiti un po’ stropicciati, che ormai oggi è diventata anche una moda. Ma per evitare che gli abiti abbiano, dopo il lavaggio, troppo pieghe, c’è una tecnica che potete mettere in pratica: con questa il vostro bucato non necessita di essere stirato.

Per prima cosa, appena la lavatrice è terminata, non bisogna mettere i panni direttamente sullo stendino. Bisogna prendere uno alla volta e sbatterlo. Bastano infatti un paio di scosse per riuscire a distendere le fibre del tessuto e in questo modo la maggior parte delle pieghe spariranno. Quando poi andrete a mettere i vestiti sullo stendino, questi non dovranno essere, dopo l’asciugatura, per forza stirati, perché non saranno stropicciati come prima.
Bisogna, inoltre, ricordare, che è importante scegliere lo stendino giusto. Meglio prendere uno con i fili spessi, dato che i fili sottili possono lasciare dei segni sui vestiti e di conseguenze questi necessitano, in seguito, di essere stirati. C’è poi un’altra tecnica da poter mettere in pratica per evitare di usare il ferro da stiro: se avete delle grucce a disposizione, usatele per magliette, camicie, felpe e per vestitini leggeri. Infatti si possono stendere direttamente sulle grucce e poi poggiarli allo stendino. In questi modo gli abiti si asciugheranno senza pieghe.