È morto il Papa: le ultime parole pronunciate poche ore fa

È morto all’età di 88 anni, Papa Francesco. L’ultimo messaggio del Pontefice è stato pronunciato poche ore fa.

Jorge Mario Bergoglio era nato a Buenos Aires, in Argentina, il 17 dicembre 936. Durante gli anni del suo pontificato ha portato avanti numerose riforme e lasciato diversi messaggi che sono entrati nella storia. L’ultimo lo ha pronunciato poche ore dopo il decesso.

Papa Francesco
È morto il Papa: le ultime parole pronunciate poche ore fa (Ansa) – artevitae.it

Il primo Papa latinoamericano della storia è morto questo lunedì alle 7.35 a Roma all’età di 88 anni, dopo poco meno di dodici anni di inteso pontificato. Da quando c’è stato l’annuncio del decesso da parte del Vaticano, tutti gli alti funzionari della Santa Sede sono stati automaticamente rimossi dall’incarico, che è stato lasciato solamente nelle mani del cardinale camerlengo irlandese Kevin Farrell, che proseguirà a svolgere le sue funzioni fino all’elezione del nuovo Pontefice. La morte è arrivata poche ore dopo la benedizione Urbi et Orbi dal balcone durante la domenica di Pasqua.

Papa Francesco è morto: l’ultimo messaggio nel giorno di Pasqua

Il mondo si è svegliato sotto shock mentre a Roma rimbomba il suono della campana funebre della Basilica di San Pietro, che riecheggia in tutto il centro della città. In una sentita e toccante celebrazione della Veglia pasquale nella Basilica di San Pietro, il Pontefice è stato rappresentato dal cardinale Giovanni Battista Re, il quale ci ha tenuto a offrire un messaggio sulla luce della Resurrezione, che ha il potere di irrompere nell’oscurità del mondo.

Papa Francesco sulla sedia a rotelle
Papa Francesco è morto: l’ultimo messaggio nel giorno di Pasqua (Ansa) – arteviatea.it

Sebbene non abbia presieduto la messa pasquale, il Papa ci ha tenuto ad affacciarsi sul balcone principale della Basilica di San Pietro per impartire la tradizionale benedizione Urbi et Orbi. Il messaggio è stato letto per conto del Pontefice, mentre Francesco era seduto e guardava e salutava la folla, arrivata per lui. Nel suo messaggio, ha parlato della situazione a Gaza e l’ha descritta come “drammatica e deplorevole” e ha ribadito il suo appello per un cessate il fuoco immediato.

Il Papa, inoltre, ha chiesto ad Hamas di rilasciare gli ostaggi rimasti ancora prigioniera e ha condannato l’antisemitismo in tutto il mondo, un sentimento sempre più in voga. Francesco, dunque, si è fatto per l’ennesima volta portatore di un messaggio di pace nel mondo, criticando apertamente la campagna militare di Israele a Gaza, definendola “vergognosa”.

Una guerra tra i due popoli che sta andando avanti da un anno e mezzo, precisamente dal 7 ottobre 2023, dopo che Hamas ha lanciato un attacco che ha causato la morte di oltre 51mila palestinesi, come hanno riportato le autorità locali.

Gestione cookie