Dietro le porte di questo famosissimo monumento c’è uno dei borghi più belli d’Italia, pochissimi lo sanno che 12 volte l’anno è gratis entrarci.
Oggi vi portiamo in un posto davvero meraviglioso che merita di essere messo in evidenza e che è meta di milioni di turisti l’anno. Ci troviamo in quello che è considerato uno dei posti più belli del mondo, ma è anche vero che quando certe meraviglie ce l’hai a disposizione 356 giorni l’anno non ti rendi nemmeno conto della loro bellezza. Oggi ci troviamo a sottolineare un posto fondamentale per chi ama l’arte e che non potete assolutamente sottovalutare. Visitatelo e ne rimarrete innamorati.

Vi daremo tutte le informazioni per vivere al meglio questa possibilità, riuscendo a spiegarvi nel dettaglio quello che merita di essere visto e come sfruttare al meglio una giornata in cui tra l’altro c’è la possibilità di una visita gratuita. Ricordiamo infatti che questo posto si può visitare gratuitamente la prima domenica di ogni mese e dunque in totale per 12 volte l’anno. Una scelta che vi regalerà splendide emozioni e che non potete assolutamente perdere.
Castel Sant’Angelo e la porta verso uno dei borghi più belli
Stiamo parlando di Castel Sant’Angelo che sorge nel cuore pulsante di Roma, un monumento impossibile da dimenticare e che ha un fascino in grado di lasciare a bocca aperta anche chi questa città la vive ormai da moltissimi anni.

Potete visitare questo posto gratuitamente la prima domenica di ogni mese, considerando che solitamente viene 16 euro per entrare col biglietto intero e con 2 euro di riduzione per cittadini dell’Unione Europea tra i 18 e i 25 anni. Eccezion fatta ovviamente per quelle che sono le note agevolazioni.
Il Passetto di Borgo è quello che collega proprio questo straordinario monumento con Città del Vaticano portandovi all’interno di una realtà che è davvero difficile da immaginare se non ci siete mai stati. Oltre a vedere la bellezza di Castel Sant’Angelo potrete così innamorarvi anche del Vaticano che è davvero un centro fatto di pace e serenità oltre che un museo a cielo aperto.
Vi abbiamo fornito un altro motivo curioso per andare a Roma e visitare anche questo pezzo incredibile di storia. Vi arricchirà dentro e vi permetterà di osservare una situazione in grado di spostare l’attenzione verso qualcosa di differente che non tutti conoscono e che merita di essere messo sotto la lente di ingrandimento. Staremo a vedere quali saranno le reazioni sui social network.