
Psicologia, perché alcune persone lasciano la casa sporca e sempre in disordine: la spiegazione
C’è chi è sempre attento alla propria casa, pulendo anche gli angoli meno visibili e gli spazi più piccoli, ogni giorno e chi invece preferisce lasciarla in disordine e sporca. A quanto pare c’è una spiegazione se molte persone vivono in una dimora dove manca la pulizia e dove regna il caos più assoluto. Una ricerca fatta dalla Carlson School of Management dell’Università del Minnesota ha portato alla luce un’importante verità.

Il disordine è associato alla creatività e alla fantasia. Coloro che vi hanno partecipato sono stati separati in due stanze, una ordinata e l’altra disordinata. Le persone che si trovavano nella camera disordinata hanno dimostrato di riuscire a sviluppare idee più innovative e hanno dimostrato di avere una maggiore propensione per le novità. Quindi, da quanto riportato da tale ricerca, chi è disordinato ha una mente più creativa.
Ma ci sono notizie positive anche per coloro che amano l’ordine. Infatti, sempre secondo questa ricerca, un ambiente ordinato stimolerebbe scelte alimentari salutari e comportamenti generosi. Per quanto riguarda il disordine, uno studio condiviso sulla rivista Personality and Social Psychology Bulletin, ha mostrato che le donne che parlavano della loro casa come disordinata, sviluppavano livelli maggiori di cortisolo, l’ormone dello stress. Inoltre, un’altra ricerca, avanzata dalla Princeton University, ha fatto sapere che il disordine renderebbe più difficile la concentrazione.