Ho mangiato le unghie per anni e, quando ho deciso di farmele ricrescere, ho scoperto che erano debolissime. Quindi ho dovuto cercare dei modi per rinforzarle. Ecco cos’ho trovato.
Le unghie fragili, che si sfaldano o si spezzano facilmente, sono un problema comune che può colpire chiunque. L’ho vissuto in prima persona e so bene quando possa essere frustrante.

Per questo sono andata alla ricerca di rimedi che mi permettessero di farle crescere meglio e, soprattutto, più velocemente. Sono tutte quante soluzioni naturali, che richiedono pochi soldi e soprattutto poco tempo. Sei pronto a scoprire di quali si trattano? Cominciamo.
2 rimedi per rendere più forti le unghie che si sfaldano troppo spesso, basta fare così
Cominciamo con il mio rimedio preferito e cioè l’impacco di olio di oliva e succo di limone. Entrambi questi ingredienti hanno delle proprietà utilissime per rinforzare le unghie che si sfaldano facilmente o che sono troppo danneggiate. Questo trattamento va ripetuto all’incirca due volte a settimana. Ti spiego come funziona.
Prepara una ciotolina e versa al suo interno un cucchiaio di olio d’oliva extra vergine insieme a un cucchiaino di succo di limone fresco. Riscalda leggermente la miscela, preferibilmente a bagnomaria oppure nel microonde per circa 10 secondi, giusto il tempo necessario per intiepidirla.

A questo punto, immergi le unghie nella miscela e lasciale in ammollo per 10-15 minuti. Terminato il tempo, massaggia delicatamente l’olio rimasto sulle cuticole e lascia che continui ad agire anche dopo l’ammollo per potenziare l’effetto nutriente. Come avrai capito è estremamente facile.
Vediamo adesso il secondo rimedio. Si tratta di una maschera notturna a base di olio di cocco e miele, due ingredienti altamente nutrienti e antimicrobici. Ti spiego anche in questo caso come funziona e, non preoccuparti, è altrettanto facile. Mescola un cucchiaino di olio di cocco con mezzo cucchiaino di miele biologico fino a ottenere un composto omogeneo. Applica la miscela sulle unghie e sulle cuticole, massaggiando delicatamente per favorire l’assorbimento. Per un trattamento più intenso, puoi indossare dei guantini in cotone e lasciare agire il tutto durante la notte.
Francamente, anche questo rimedio, per quanto non sia il mio preferito, è molto efficace. L’ho provato un paio di volte prima di scegliere di utilizzare l’impacco di olio di oliva e di succo di limone abitualmente. Non ti resta che provarli entrambi e scegliere il metodo che preferisci oppure, se ti va, alternarti tra i due: potrebbe esserti molto utile.