Non amo mangiare il pesce, ma in compenso adoro il polpo. Non solo mi piace mangiarlo, ma anche cucinarlo. Il problema è che spesso risulta molto duro di consistenza. Un vero peccato, se chiedi a me. Ma come fare ad ammorbidirlo? Te lo svelo subito, e ti anticipo che ci vuole meno di quel che probabilmente pensi.
Il polpo è uno degli ingredienti più amati della cucina mediterranea. Perfetto in insalata, alla griglia o con un sugo di mare, ha però una fama ben precisa: quella di essere difficile da cucinare. Quante volte ti sarà capitato di portarlo in tavola troppo duro o gommoso?

Ma non preoccuparti, perché renderlo tenero e succoso è decisamente più semplice di quel che pensi. Anzi, ti dirò: ci vuole davvero poco, l’importante è sapere cosa devi fare. Sto per cominciare a spiegartelo.
Come rendere il polpo tenero e succoso: è semplicissimo se sai in che modo fare
Prima di tutto, partiamo dalla materia prima. Un trucco poco noto ma molto efficace per ammorbidire il polpo è… congelarlo! Sì, hai capito bene. Anche se hai acquistato del polpo fresco, congelarlo per almeno 24 ore prima della cottura aiuta a rompere le fibre muscolari rendendo la carne molto più tenera.
Ci vuole davvero poco, basta metterlo in uno degli appositi sacchettini e lasciarlo all’interno del congelatore. Tutto qui. Semplicemente, assicurati di acquistare il polpo prima del giorno in cui dovrai cuocerlo.

Una volta scongelato, è il momento della bollitura. Qui è importante non avere fretta. Porta a ebollizione abbondante acqua in una pentola capiente (puoi aggiungere alloro, sedano, carota e cipolla per profumare il polpo), poi afferra il polpo dalla testa e immergi i tentacoli nell’acqua per pochi secondi, tre o quattro volte. Può sembrare una perdita di tempo, me ne rendo conto, ma la verità è che questo “trucco della nonna” è molto utile per ammorbidire il polpo.
Altrimenti, prova a cuocerlo in forno e non a bollirlo. È uno dei metodi più semplici in assoluto per assicurarsi di ottenere un polpo tenero e succoso con il minimo sforzo. La bollitura, infatti, tende ad indurire il polpo e quindi a renderlo meno gustoso e saporito.
Ammorbidire il polpo in cucina non è difficile come sembra. Congelarlo in anticipo, cuocerlo lentamente e lasciarlo raffreddare nel suo liquido sono tre passaggi semplici ma fondamentali per ottenere un risultato perfetto. Pochi, semplici accorgimenti, tutti facilmente applicabili e che ti aiuteranno ad ottenere un polpo succoso e morbidissimo. Una bontà vera!