Non è semplice vivere in una casa buia, ma per fortuna ci sono alcune azioni da fare in ogni stanza per renderla più luminosa senza spendere soldi.
Senza alcun dubbio, tutti sanno che avere una bella casa luminosa è un grande vantaggio. Tutto sembra più ampio, più ordinato e più vivo. E questo non vale solamente per gli arredamenti della casa in sé, ma anche per coloro che la abitano. Non c’è niente di meglio che sentirsi bene, a proprio agio nella propria dimora, sfruttando al massimo ogni angolo.

Purtroppo però non tutte le case hanno grandi finestre, viste spettacolari o si affacciano sull’esterno. Questo però non vuol dire che non si può avere una casa luminosa. Ciò che bisogna fare è imparare a sfruttare nel modo migliore possibile ciò che si ha e a valorizzare tutto ciò che consente alla luce naturale di entrare in ogni stanza dell’abitazione. I consigli degli interior designer rivelano che basta usare nel modo giusto i colori, le luci artificiali e i riflessi. In questo modo anche una casa buia diventerà luminosissima senza dover spendere soldi per costosissime ristrutturazioni.
Le idee e i consigli per illuminare una casa buia: così sarà luminosissima
Uno dei suggerimenti più intelligenti per avere un appartamento più luminoso e spazioso è quello di optare per degli arredi total white. Il bianco è il colore giusto non solo per tinteggiare le pareti, ma anche per gli arredi. Quando una casa è buia non è il massimo della scelta buttarsi su tonalità dark, ma non vuol dire rinunciare al colore, perché si possono utilizzare quadri colorati od oggetti neri che risaltano ancora di più il bianco.

Un altro trucchetto efficace è usare gli specchi, che fanno rimbalzare la luce e rendono le stanze della casa più ampie e luminose di quel che sono. L’ideale è posizionare uno specchio di fronte alla fonte di luce principale in casa, come ad esempio una finestre. In questo modo la luce rimbalza e inganna l’occhio. Lo si può fare sia in cucina che in sala o in qualsiasi angolo dell’abitazione.
Ovviamente, per aumentare la luce naturale in casa, non bisogna dimenticarsi di pulire le finestre: è da qui che entrano i raggi solari in ogni stanza della casa. Per questa ragione, il consiglio è di non coprirli con mobili, divani o piante da interno molto alte. Un altro suggerimento importante è che le finestre con cornici bianche o dai toni chiari appariranno sempre più luminose di quelle con cornici dai toni scuri.
Nell’elenco delle cose da modificare all’interno della propria abitazione per renderla più luminosa c’è l’utilizzo delle lampade bianche o chiare, in questo modo la sensazione di luminosità sarà maggiore. Una valida alternativa sono anche le lampade in vetro perché risultano quasi impercettibili alla vista e aiutano nell’obiettivo.