
3 libri da leggere se hai visto Adolescence: ecco di cosa parlano
Da quando Adolescence è uscito su Netflix non si parla d’altro. È diventata la miniserie del momento e in tanti sono affascinati dal fatto che se ne parli molto. Per coloro che l’hanno già vista e che vogliono affrontare temi, in parte, simili attraverso la lettura, ci sono alcuni libri che è possibile leggere. Questi infatti offrono diverse prospettive sugli adolescenti e mettono in primo piano argomenti legati alla crescita, alle relazioni sociali e alle sfide personali.

Tra i vari testi bisogna qui citare ‘Colpa delle stelle’ di John Green, che affronta temi legati all’amore, alla malattia, alle difficoltà e alla perdita. La protagonista è Azel Grace, una sedicenne alle prese con una malattia terminale, che lungo il suo percorso incontra Augustus, un ragazzo reduce da un cancro. I due si innamorano e la loro storia e la malattia fanno da centro della trama. Un altro bellissimo libro da leggere è ‘Tredici’ di Jay Asher, che tratta temi come la depressione, il bullismo e il suicidio adolescenziale.
Il protagonista è Clay Jensen, che trova un pacchetto con delle audiocassette registrate da Hannah, la ragazza di cui è sempre stato innamorato, che si è suicidata poche settimane prima. Infine, famoso è il libro di Stephen Chbosky ‘Noi siamo infinito, che affronta temi come amore, amicizia, salute mentale e crescita. Il testo vede al centro dell’attenzione Charlie, un ragazzo timido al suo primo giorno di liceo, che fa amicizia con una ragazza dell’ultimo anno, Sam.