3 libri che devi assolutamente leggere se ti è piaciuto Adolescence su Netflix

Quali sono i libri da leggere che trattano temi simili a quelli riportati nella miniserie Netflix di successo Adolescence.
Adolescence è una miniserie televisiva britannica, uscita a marzo 2025, su Netflix. Usando lo schema delle sequenze per episodio, la trama affronta, da diverse prospettive, il caso di un omicidio di una ragazzina, di cui viene accusato un suo compagno di classe. Questa affronta temi molto attuali, come il bullismo, la criminalità tra i giovani e le grandi difficoltà dell’essere genitori nella società contemporanea.
personaggio di adolescence e libro
3 libri che devi assolutamente leggere se ti è piaciuto Adolescence su Netflix (artevitae.it)
Nella narrazione, quando la giovane Kate viene trovata morta, si pensa subito ad un omicidio e quello che più sconvolge è il fatto che ad essere accusato sia un suo coetaneo. Il protagonista è il tredicenne Jamie Miller, interpretato dall’attore Owen Cooper, che diventa il principale sospettato. Il giovane, durante le indagini, deve affrontare il peso delle accuse, nonostante si proclami innocente. Ebbene, chi ha già visto questa miniserie ed è attratto da questo genere, potrebbe voler approfondire temi simili leggendo alcuni dei libri più famosi.

3 libri da leggere se hai visto Adolescence: ecco di cosa parlano

Da quando Adolescence è uscito su Netflix non si parla d’altro. È diventata la miniserie del momento e in tanti sono affascinati dal fatto che se ne parli molto. Per coloro che l’hanno già vista e che vogliono affrontare temi, in parte, simili attraverso la lettura, ci sono alcuni libri che è possibile leggere. Questi infatti offrono diverse prospettive sugli adolescenti e mettono in primo piano argomenti legati alla crescita, alle relazioni sociali e alle sfide personali.

persona legge libro
3 libri da leggere se hai visto Adolescence: ecco di cosa parlano (artevitae.it)

Tra i vari testi bisogna qui citare ‘Colpa delle stelle’ di John Green, che affronta temi legati all’amore, alla malattia, alle difficoltà e alla perdita. La protagonista è Azel Grace, una sedicenne alle prese con una malattia terminale, che lungo il suo percorso incontra Augustus, un ragazzo reduce da un cancro. I due si innamorano e la loro storia e la malattia fanno da centro della trama. Un altro bellissimo libro da leggere è ‘Tredici’ di Jay Asher, che tratta temi come la depressione, il bullismo e il suicidio adolescenziale.

Il protagonista è Clay Jensen, che trova un pacchetto con delle audiocassette registrate da Hannah, la ragazza di cui è sempre stato innamorato, che si è suicidata poche settimane prima. Infine, famoso è il libro di Stephen Chbosky ‘Noi siamo infinito, che affronta temi come amore, amicizia, salute mentale e crescita. Il testo vede al centro dell’attenzione Charlie, un ragazzo timido al suo primo giorno di liceo, che fa amicizia con una ragazza dell’ultimo anno, Sam.

Gestione cookie