3+frasi+tratte+da+libri+quasi+mai+citati+che+danno+sollievo+all%26%238217%3Banima
artevitaeit
/3-frasi-tratte-da-libri-quasi-mai-citati-che-danno-sollievo-allanima-139/amp/
Lifestyle

3 frasi tratte da libri quasi mai citati che danno sollievo all’anima

Published by
Cindy D

Leggere fa bene sotto diversi punti di vista e, nei libri, possiamo trovare frasi in grado di cambiarci la vita: eccone tre che danno sollievo all’anima.

In Italia si legge poco. È un’amara verità, se pensiamo a quanto faccia bene la lettura per la nostra crescita personale e non solo. I libri ci permettono di viaggiare ed entrare nell’universo dei loro protagonisti, in cui potremmo anche rispecchiarci, e rappresentano un vero e proprio arricchimento a livello culturale. Al loro interno, potremmo trovare frasi addirittura in grado di cambiarci la vita.

3 frasi tratte da libri quasi mai citati che danno sollievo all’anima – artevitae.it

Sono diversi i benefici legati alla lettura. Innanzitutto, giova alla capacità di concentrazione e alla memoria, mantenendo il cervello in allenamento e contribuendo al rallentamento del suo processo di invecchiamento. Inoltre, aumenta la nostra creatività ed empatia. Leggere ci fa evadere dalla quotidianità di tutti i giorni, dandoci la possibilità di immergerci in avventure sempre nuove, e può essere un’ottima fonte di ispirazione.

Queste 3 frasi tratte da libri possono cambiare la vita

Albert Camus è stato uno scrittore, giornalista, attivista e filosofo che, nelle sue opere, ha affrontato il tema dell’esistenza con un’attenzione particolare verso l'”assurdo” che caratterizza le nostre vite (manifesto in avvenimenti come la guerra), influenzando negativamente il legame che unisce gli esseri umani.

Queste 3 frasi tratte da libri possono cambiare la vita – artevitae.it

Tra i lavori più apprezzati di Camus, ci sono senza dubbio i romanzi L’Etranger (Lo straniero) e La Peste, insieme al saggio L’Homme révolté (L’uomo in rivolta). Ed è proprio in queste opere che possiamo trovare tre frasi solitamente poco citate, ma in grado di cambiare la nostra visione sulla vita. Vediamo, di seguito, quali sono.

  • “Non camminare davanti a me, potrei non seguirti. Non camminare dietro di me, potrei non guidarti. Cammina semplicemente accanto a me e sii mio amico”. Tratta da L’Etranger, questa frase pone l’attenzione sull’importanza della reciprocità e dell’uguaglianza. In prima linea contro le ingiustizie e la violenza, Camus ha sempre sostenuto che l’unico modo per combatterle fosse la solidarietà, mettendo al primo posto il rispetto e la condivisione, a discapito della voglia di prevaricare sull’altro.
  • “Non disperare mai. Anche quando tutto sembra perduto, c’è sempre un’alba che aspetta di sorgere”. Proseguendo, questa frase tratta da La Peste riassume perfettamente la filosofia esistenzialista di Camus. Nonostante la consapevolezza dell’assurdità che segna le nostre vite, lo scrittore non si è mai dato per vinto sottolineando quando sia fondamentale non perdere la speranza, nemmeno nei momenti più difficili.
  • “La vera generosità verso il futuro consiste nel dare tutto al presente”. L’ultima frase è tratta da L’uomo in rivolta ed è un invito a focalizzarsi sul presente e sul suo valore intrinseco. Molto spesso, infatti, ci preoccupiamo troppo pensando al futuro: per poter affrontare al meglio ciò che verrà, tuttavia, è fondamentale vivere appieno e con dedizione il momento presente.
Cindy D

Classe 1997, dopo la laurea in Scienze sociali per la globalizzazione ho iniziato a collaborare con diverse redazioni. Appassionata di scrittura da sempre, mi interessano soprattutto i temi sociali e di attualità.

Recent Posts

Spoiler finale ‘Costanza’: il dramma prima del matrimonio

Ci sarà un dramma poco prima del matrimonio nella puntata finale di Costanza. Gli spoiler…

19 minuti ago

Questa resta una delle foto più misteriose della storia, riguarda la signora in giallo

Chi è la donna enigmatica presente durante uno dei fatti decisivi del XX secolo? Le…

2 ore ago

Ho sottolineato questa frase in “Guerra e Pace” di Tolstoj: leggila 2 volte, è stupenda

Guerra e Pace di Tolstoj è uno dei libri più belli di sempre. C'è una…

5 ore ago

Anticipazioni Che Dio ci aiuti 8: Lorenzo sconvolto, cosa scoprirà su sua moglie

Arrivano le anticipazioni sulla serie Rai "Che Dio ci aiuti", tutto quello che accadrà nelle…

9 ore ago

Me le fanno pagare e allora trasformo le buste di plastica in un complemento d’arredo

Le buste di plastica sono molto difficili da smaltire, per questo oggi vi forniamo un…

12 ore ago

Eredità, cosa spetta ai figli della prima moglie: le regole sulla successione

In materia di eredità e di successione, che cosa succede ai figli della prima moglie…

21 ore ago