
Il piccolo Principe, tre frasi che fanno riflettere sul senso dell’attesa e del sacrificio
‘Il Piccolo Principe’ è uno dei libri più famosi in assoluto di Antoine De Sant-Exupéry, pubblicato per la prima volta nel lontano 1943, nella sua traduzione inglese. Oggi, con oltre duecento milioni di copie vendute, è uno dei testi più venduti della storia. Qui il piccolo principe racconta che, viaggiando nello spazio, ha avuto modo di conoscere molti personaggi, tutti diversi tra loro, che gli hanno insegnato tante cose.

Ed è proprio in questo libro che ci sono alcune frasi che fanno tanto riflettere, soprattutto sul senso dell’attesa e del sacrificio. La prima dice ‘Si devono pur sopportare dei bruchi se si vogliono vedere le farfalle’, una citazione che ci insegna che per avere qualcosa di bello, per ottenere quello che desideriamo, a volte è necessario affrontare e superare delle difficoltà. Infatti non tutto arriva senza aver lavorato e senza impegno.
Un’altra frase significativa dice ‘È il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha reso la tua rosa così importante’, che ci ricordano che l’amore, l’amicizia e qualsiasi altro affetto richiedono sempre il giusto tempo e la dedizione. Infine, la terza frase che rammentiamo qui sostiene ‘Se tu vieni, per esempio, tutti i pomeriggi alle quattro, dalle tre io comincerò ad essere felice’, una citazione che afferma come l’attesa e poi la conquista del bene possono dare un senso alla nostra giornata e in generale alla vita.