Una finestra sul mondo: la prospettiva in pittura
Il concetto di finestra è sempre stato basilare nella rappresentazione prospettica in pittura. In seguito hanno assunto molta importanza anche la soglia, cioè il luogo d’incontro tra lo spazio dipinto e quello dello spettatore, e i confini dell’opera, ovvero la cornice. di Francesco Galletta Da quando Leon Battista Alberti (1404-1472), nel De Pictura (Trattato sulla Pittura, 1435), descrisse … Leggi tutto Una finestra sul mondo: la prospettiva in pittura
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed