ArteVitae oggi vi accompagna nella visita dell’ex stabilimento della Bugatti Automobili spa, facendovi rivivere un importante pezzo di storia automobilistica italiana. di Paola Magnifico La storia della Bugatti in Italia inizia nel 1987, quando l’imprenditore Romano Artioli acquista il marchio dal gruppo francese SNECMA e decide di costruire […]
In copertina oggi c’è Oreste Messina. Nel consueto appuntamento dedicato all’approfondimento dei nostri autori, ne racconteremo la storia e la fotografia. di Luigi Coluccia Oreste nasce ad Agrigento 55 anni fa dove vive fino al 2002. L’anno dopo per motivi familiari si trasferisce a Prato, città […]
In copertina oggi c’è Alessandro Malinverni. Nel consueto appuntamento dedicato all’approfondimento dei nostri autori, ne racconteremo la storia e la fotografia. di Luigi Coluccia La fotografia è essenzialmente composizione, inquadratura, taglio e alla fine, se lo si desidera, un pizzico di post produzione. Per me […]
Pachamama – La natura si riprende i suoi spazi, è il nuovo progetto di Manicomio fotografico in mostra dal 19 maggio al 17 giugno, presso il Bookshop Franco Angeli in Bicocca a Milano. Non è la prima volta che ci occupiamo delle iniziative di Manicomio […]
Rone dipinge giganti volti di giovani donne sulle pareti di edifici abbandonati e destinati alla demolizione. Lo street artist australiano, il cui vero nome è Tyrone Wright, esprime la sua arte attraverso la tecnica del ritratto, realizzato come fosse un gigantesco disegno a matita. di Alessandra Bettoni […]
Manicomio fotografico presenta “Long gone days” , la personale di Giorgio Marra. di Luigi Coluccia “Manicomio Fotografico” è un gruppo Facebook nato circa quattro anni fa che raggruppa più di 300 appassionati di fotografia di luoghi in stato d’abbandono. Urbex, l’acronimo di Urban Explorer, è […]