Storie di fotografie oggi ci fa rivivere l’esaltante collaborazione fra una delle più importanti band degli ultimi trent’anni, gli U2 ed il famoso fotografo e regista olandese, Anton Corbijn. di Edmondo Di Loreto Le copertine dei dischi sono importanti, lo erano in special modo quelle dei […]
Storie di fotografie oggi ci propone uno dei più controversi fotogrammi di Henri Cartier-Bresson. Un’immagine molto particolare, scattata durante il periodo messicano, di cui forse non tutti conoscono la storia. di Edmondo Di Loreto L’immagine che ho scelto per la Storia di Fotografia di oggi, appartiene al […]
Storie di fotografie oggi ci propone un celebre fotogramma di carattere sportivo entrato di diritto nella storia dello sport, ritraente un goal di Gigi Riva. Perché ci sono immagini che vanno al di là del gesto tecnico che ritraggono! di Edmondo Di Loreto La proposta fotografica della […]
Storie di fotografie oggi ci propone un celebre fotogramma scattato nel 1943, dopo lo sbarco degli Americani in Sicilia da Robert Capa, fotografo di guerra che nella sua breve vita ha documentato ben cinque conflitti bellici. di Edmondo Di Loreto “…La guerra è come un’attrice che […]
Storie di fotografie oggi ci ricorda la “Giornata del profugo”. Viene celebrata il 20 giugno di ogni anno per ricordare l’approvazione nel 1951 della Convenzione relativa allo statuto dei rifugiati (Convention Relating to the Status of Refugees), da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite. L’ONU ha espressamente […]
Storie di fotografie oggi ci propone la storia di tank man. Tre immagini scattate il 05 giugno del 1989 da tre autori diversi che riprendono però la stessa scena: quella in cui uno studente cinese, si piazza davanti ai carri armati dell’esercito per bloccarne l’avanzata in piazza […]