Ci sono artisti che non hanno bisogno di grandi introduzioni e l’esposizione di alcune delle loro opere è quanto basta per ritrovare il paradiso perduto. La terra promessa dalla dea Bellezza, ormai deteriorata dalla sovranità del tempo e dall’incuria dell’uomo, popolata da ciclopici e solitari […]
Quando si arriva a Parigi si percepisce subito un’aria diversa e più ci si avvicina a Montmartre e più si ha la sensazione di vivere in un’epoca passata. La musica dei cabaret, il demi-monde ed il profumo dei colori ad olio si mescolano tra le […]
Prima furono degli architetti-artisti; in seguito si occuparono quasi esclusivamente di difesa militare. Con i sistemi murari a bastioni fortificarono centinaia di luoghi e città per tutto il XVI secolo. Alcuni di questi progettisti sono noti solo agli specialisti, ma molte delle loro opere sono […]
Quando sentiamo parlare di mobili in metallo, pensiamo subito ad arredi per giardini, a letti in ferro battuto, lampadari o a modernissimi arredi di design. Nulla di più sbagliato. di Giusy Baffi Tra la fine del 1700 e i primi del 1800 vengono realizzati, imitando i […]
Si dice sempre: “chi cerca trova”, ma è vero, spesso, che alcune cose accadono senza che nessuno le abbia mai chiamate. Si parano davanti a noi, aspettando solo di essere raccolte. Chi vorrà cercare delle regole, però, non ne troverà. Perché l’unica certezza è che […]
Milano è sempre stata un laboratorio di modernità soprattutto tra la fine dell’800 e i primi del ‘900, un luogo dove tutte le riflessioni sulla “Nuova Città” immaginata e raccontata per la prima volta dagli artisti del movimento futurista trovano concretezza e realizzazione. di Giusy […]