Ci sono artisti che non hanno bisogno di grandi introduzioni e l’esposizione di alcune delle loro opere è quanto basta per ritrovare il paradiso perduto. La terra promessa dalla dea Bellezza, ormai deteriorata dalla sovranità del tempo e dall’incuria dell’uomo, popolata da ciclopici e solitari […]
La bellezza di una mostra d’arte non è solo nelle opere esposte, nel suo allestimento e nell’attenta capacità di dirigere le luci per esaltarne il messaggio. E’, altresì, negli sguardi dei visitatori. Loro stessi, inconsapevolmente, diventano un’opera d’arte. E se in quel caos disordinato di […]
Ci sono nomi, nella storia, che hanno ben compreso quanto sia effimera la strada della notorietà. Non importa quale sia stato il loro apporto al cambiamento di una generazione, di una società o di un pensiero. Come stelle comete il loro nome si spegne nel […]
L’essere umano, maschile e femminile, è costituito da due parti principali ed integrate fra loro: è un contenitore che contiene un contenuto. Indifferentemente dal genere. Siamo oltre, nel profondo. Nella sua arte, Maria Lassnig lo esplora per tutta la sua vita, portandolo alla superficie. di […]
Ci sono artisti che godono di una rara e dimenticata virtù, la fragilità. Jean Michel Basquiat è certamente fra questi. Una virtù che lo annovera, alla sua morte, fra i grandi protagonisti del Club 27. di Cristiana Zamboni Ci sono artisti che godono di una […]
Con Picasso si apre una trilogia sull’amore e l’arte. Il pittore spagnolo travolge le figure femminili della sua vita portandole alla follia ed alla morte per confermare la sua legge sul perché “esistano le donne“. di Cristiana Zamboni Quello che so sull’amore è un’infinitesima particella […]