“Mi chiamo Arte, anzi voi mi chiamate Arte. Ma mi avete offesa, vilipesa, menomata, trascurata, gettata, dimenticata. Sono stata violata da mani irrispettose e incuranti di storia e cultura, di tradizione e memoria. Adesso grido il mio dolore, chiedo la vostra attenzione. Fermatevi! Risorgerò più […]
Stazione Centrale a Milano è stranamente deserta e la luce del tramonto filtra dal tunnel in fondo alla Cattedrale del Movimento, così la chiamava Ulisse Stacchini. Le luci artificiali marcano il suo decorato monumentalismo eclettico, creando una realtà pittoresca somigliante ad una di quelle metropoli […]
Ferzan Özpetek non sbaglia una trama e con i giusti personaggi riesce ad inserirsi nei pensieri degli spettatori e lí vi rimane per il tempo necessario. Un tempo incomputabile e soggettivo atto a modificare anche le credenze e le convinzioni più radicate. Ed è questo […]
L’altro volto della speranza (Toivon tuolla puolen) è il film diretto dal regista finlandese Aki Kaurismäki, vincitore dell’Orso d’Argento alla Berlinale 2017. Visto per noi da Daniela Luisa Bonalume. di Daniela Luisa Bonalume L’altro volto della speranza (Toivon tuolla puolen) – Film Drammatico di Aki Kaurismäki. Finlandia, 2017 durata […]