di Simona Constantin Approfondiamo una corrente architettonica in particolare, svincolandola dall’aspetto fotografico, pur rimanendo nella convinzione che l’architettura rappresenti lo sfondo di tutte le nostre immagini, consapevoli di questo o meno. La corrente architettonica di cui vorrei parlarvi è il Brutalismo. Si tratta di uno stile architettonico caratterizzato […]
Questa volta ci spingiamo oltre confine e dedichiamo la Weekend Interview all’amico Stephane Gripari, un autore di spicco, a noi molto caro, cittadino del mondo. Le parole e le immagini ci raccontano qualcosa della sua storia. **** This time we definitely cross the border, by dedicating […]
di Vito Leone Lewis Baltz è uno dei massimi esponenti della visual art e del movimento The New Topographics: Photographs of a Man-Altered Landscape (‘I Nuovi Topografi: fotografi del paesaggio alterato dall’uomo’), nato negli USA nel 1975, tra cui spiccano anche Robert Adams e Stephen Shore. New […]
di Vito Leone La fotografia contemporanea nasce dall’intuizione dei coniugi Becher. A loro, nella duplice veste di docenti e di artisti tra i più affermati a livello internazionale già a metà degli anni settanta, va riconosciuto un contributo decisivo nell’emancipazione artistica della fotografia. Bernd e […]