Quando si arriva a Parigi si percepisce subito un’aria diversa e più ci si avvicina a Montmartre e più si ha la sensazione di vivere in un’epoca passata. La musica dei cabaret, il demi-monde ed il profumo dei colori ad olio si mescolano tra le […]
Nuova puntata del Favoloso viaggio della Moda tra Simbolo e Desiderio. Tappa di oggi il momento di massimo fulgore dell’arte sartoriale, l’Haute Couture francese e il magico, esclusivo mondo dell’Atelier. di Gabriella Maldini Quella della Haute Couture fu l’epoca d’oro dell’arte sartoriale, in cui gli […]
Claude Monet fu un artista passionale e voracemente innamorato della pittura e della natura. Giardiniere premuroso e ritrattista esperto della luce che gioca sui campi di papaveri, sui vestiti svolazzanti al vento e sui petali di una ninfea che fluttua sull’acqua. L’artista fondatore, senza volontà […]
Ogni artista è un pianeta a se stante e gira intorno alla terra seguendo una sua personale orbita, in perenne ricerca di risposte. Paul Gauguin fu l’artista viandante per antonomasia. Impossibile da classificare e troppo moderno per i suoi tempi. La sua vita fu un […]
Nella sua attività professionale progettò circa centoventi edifici, per la maggior parte realizzati. Jaques Ignace Hittorff percorse l’Ottocento con architetture molto note che utilizziamo ancora oggi a Parigi. Di Francesco Galletta Jaques Ignace Hittorff era un francese nato tedesco come Jakob Ignaz, nel 1792. Faceva […]
Marmi policromi e pietre dure: i segni della magnificenza dei regnanti in una meraviglia artistica tutta italiana tra il XVI e il XVIII secolo. di Giusy Baffi Furono i Medici, grandi mecenati e collezionisti e successivamente i Lorena che, per stupire e mostrare agli […]