Gabriele Basilico racconta la città attraverso l’oggettività delle forme geometriche volute e pensate dall’uomo, rappresentando il reale con una particolare enfasi sul minimalismo dei volumi e sull’articolazione degli spazi. di Vito Leone L’approccio all’architettura e al minimalismo non può prescindere dall’omaggio a Gabriele Basilico. “Il compito […]
Luigi Ghirri, il fotografo della banalità. di Vito Leone In questo mio intervento ho per il momento tralasciato i maestri del minimalismo nella pittura e scultura per tracciare una strada solo nella fotografia. Ma per chi volesse approfondire consiglio Daniel Buren, Sol Lewitt, Frank Stella, Carl […]
di Vito Leone Lewis Baltz è uno dei massimi esponenti della visual art e del movimento The New Topographics: Photographs of a Man-Altered Landscape (‘I Nuovi Topografi: fotografi del paesaggio alterato dall’uomo’), nato negli USA nel 1975, tra cui spiccano anche Robert Adams e Stephen Shore. New […]