Libere Divagazioni di Luca Tizzi. “Il Grande Freddo”, ultimo lavoro discografico di Claudio Lolli e storico film di Lawrence Kasdan del 1983. Storie di generazioni. di Luca Tizzi “E quanto amore sprecato negli autobus, tra gente che potrebbe volersi bene, perché siamo tutti umani […]
Libere Divagazioni di Luca Tizzi. Concerto Grosso per i New Trolls di Luis Enriquez Bacalov un disco che fonde musica barocca e rock in un insieme perfettamente riuscito. di Luca Tizzi Le suole medie le ho fatte alla Niccolò Machiavelli di Firenze, proprio di fronte a […]
Libere Divagazioni di Luca Tizzi. Nel 1978 esce Blue Valentine album storico di Tom Waits. E’ un disco di lettere, il titolo allude alle “blue valentines”, le lettere d’amore del giorno di San Valentino. di Luca Tizzi Ci sono dischi che si comprano per la copertina. Un […]
ArteVitae vi propone oggi un approfondimento sulla storia ed il lavoro di Matteo D’Agostino, un musicista appassionato ed appassionante che impreziosisce con il suono della sua chitarra una danza davvero suggestiva, il Flamenco. di Luigi Coluccia Oggi chi capisce davvero il Flamenco è colui che […]
Gli spot pubblicitari possono essere considerati come dei film in miniatura. La produzione di uno spot prevede giorni di riprese, direttori della fotografia, attori, comparse e la musica. Proprio come accade con i film. Dal Carosello ai giorni nostri, ecco alcuni delle produzioni pubblicitarie in cui fotografia, […]
E’ partito da Vancouver in Canada il tanto atteso “The Joshua Tree Tour” degli U2. L’evento messo in scena dalla band irlandese, celebra i trent’anni dall’uscita dell’omonimo album “The Joshua Tree”, del marzo 1987. Toccherà tante città in tutto il mondo, passando dagli stadi del […]