Libere Divagazioni di Luca Tizzi. Arlecchino la più popolare e durevole delle maschere ha ispirato e stimolato l’arte di scrittori, pittori e compositori. Una storia che ha radici molto lontane. di Luca Tizzi Orderico Vitale, storico normanno, attorno all’anno 1100 scrisse un opera in 13 […]
GIUDIZIO UNIVERSALE – E i segreti della Cappella Sistina, uno show di Marco Balich e tema principale di Sting. Pierfrancesco Favino dà voce a Michelangelo Buonattori. Auditorium della Conciliazione in via della Conciliazione a Roma, fino al 28 agosto 2018. Narrazione sia in Italiano che […]
Libere Divagazioni di Luca Tizzi. Nascono a Milano, attorno agli anni ’30, tre autori che hanno cantato, condannandolo in tempi non sospetti, il fenomeno dell’inurbamento. Jannacci, Celentano e Gaber. #artevitae di Luca Tizzi Se guardiamo l’immagine della terra ripresa dallo spazio, e la ripresa è […]
Libere Divagazioni di Luca Tizzi. L’ultimo album dei Beatles, quel “Let it be” che chiuse la loro avventura e fu pubblicato quarantasette anni e qualche giorno fa. di Luca Tizzi Diversi anni fa, vicino al Ponte Vecchio a Firenze, aprì un negozio di oggettistica un po’ […]
In copertina oggi c’è il GLORIUS VOCAL QUARTET. Inconsueto ensemble al femminile che spazia dal jazz al pop , con la cura delle sonorità vocali e degli arrangiamenti, arricchite dalla loro eclettica Sicilianità. Di Franco Sondrio Agnese Carrubba – Voce/pianoforte/percussioni Cecilia Foti – Voce Federica […]
Libere Divagazioni di Luca Tizzi. “Little Sadie” è il brano musicale più noto con il titolo di “Hey Joe”, diventato uno standard della musica rock, portato al successo planetario da Jimi Hendrix nel suo primo album “Are You Experienced?” nel 1967. di Luca Tizzi Un breve […]