Ci sono nomi che ricorrono con maggior frequenza di altri nei testi delle canzoni, Giulia, Luca, Marco sono molto utilizzati dagli autori e raccontano storie in luoghi e tempi diversi. Le libere divagazioni di Luca Tizzi oggi parlano di uno di questi nomi, Marta, un […]
Le libere divagazioni di Luca Tizzi ci portano a conoscere la storia di “Layla” una donna che fa innamorare chiunque la incontri fin dalla notte dei tempi. Un breve viaggio tra storia, letteratura, religione e gossip. di Luca Tizzi Shomèr, Ma Mi-Llailah? «Sentinella, a che […]
L’ultima parte delle Libere Divagazioni di Luca Tizzi, una breve analisi, irrispettosa, dell’amicizia tra i due maestri emiliani, Luigi Ghirri e Lucio Dalla, immagini e testi a confronto. di Luca Tizzi Quando mi è stato suggerito di parlare dell’incontro tra Luigi Ghirri e Lucio Dalla […]
In collaborazione con Diatomea, Artevitae è lieta di ospitare oggi Maurizio Alfonsi Pittana con il suo articolo “The Hidden Side of the Nineties”. Buona lettura! Diatomea è una rivista online che, come ArteVitae, ha lo scopo di divulgare e promuovere l’arte in ogni suo contenuto. L’idea della collaborazione nasce […]
Lunedì scorso è scomparso il grande cantautore Charles Aznavour, aveva novantaquattro anni. Ci lascia in eredità oltre 1200 canzoni scritte e cantate in sette lingue diverse e la speranza che l’amore possa diventare davvero ciò che muove il mondo. di Luigi Coluccia La grande avventura […]
Le libere divagazioni proseguono oggi con il racconto dell’incontro tra il fotografo Luigi Ghirri ed il cantante Lucio Dalla. Un incontro fortunato che ha influenzato l’opera di entrambi. Di Luca Tizzi Qualche giorno fa abbiamo accennato all’arte fotografica di Luigi Ghirri e alla sua scelta […]