Terra, aria acqua: i tre elementi che hanno sempre ispirato il lavoro di Zaha Hadid, dalle architetture stratificate a quelle fluide, dove sembra volersi incanalare il vento del deserto o qualche nascosta corrente marina, alle costruzioni che ricordano le grandi navi che solcano gli oceani. […]
ArchiStar del nostro tempo – Santiago Calatrava – Parte Terza. La continua ricerca di un’armonia artistica dei concetti di movimento e staticità, del controllo delle forze, delle forme del corpo umano traslate e prestate all’architettura. di Giusy Baffi Qui puoi leggere la prima parte dell’articolo […]
ArchiStar del nostro tempo – Santiago Calatrava – Parte Seconda. Lo stile di Calatrava si potrebbe definire neo-futurista sia per l’uso innovativo dei materiali che per un’estetica elegante e lungimirante. di Giusy Baffi Fortemente criticato per alcune sue opere considerate azzardate, Santiago Calatrava trova a […]
ArchiStar del nostro tempo – Santiago Calatrava. Pittore, scultore, ingegnere e architetto. Un uomo poliedrico le cui opere architettoniche sono il frutto di un rapporto stretto e interconnesso tra le varie discipline in un dialogo costante. La caratteristica di Santiago Calatrava (Valencia 1951) è […]
Archistar del nostro tempo – Renzo Piano, parte seconda. Ciò che colpisce maggiormente di Renzo Piano è la sua grande umanità, la sua genialità unita ad una profonda umiltà. Un archistar in controtendenza, i suoi tanti lavori rivelano le sue innumerevoli sfaccettature, quelle di un […]
Gae Aulenti, architetto, urbanista, designer e scenografa, artista a 360°, è la prima donna italiana diventata una famosa archistar nel panorama internazionale. #artevitae Mi fa imbestialire la ghettizzazione in genere. A cominciare da chi dice: come architetto ho preso una donna. Gae Aulenti L’architettura è […]