Sono mattine insolite, così come è inconsueto ormai, il modo con cui scelgo i libri. E se prima era lasciato all’ultima frase dell’ultima pagina il potere di dirmi – leggimi! -, oggi mi lascio trascinare dall’immagine di copertina o dal suono del titolo che consiglia […]
Marrakech è la meta protagonista oggi della rubrica “Sì, viaggiare” curata da Valentina Fenu per ArteVitae. Ma non pensate a National Geographic; è uno dei viaggi onirici del libro “Due di uno” della medesima autrice. di Valentina Fenu Scesero a Jemaa El-Fna, sgranando gli […]
In collaborazione con Diatomea, Artevitae è lieta di ospitare oggi Maurizio Alfonsi Pittana con il suo articolo “La trilogia marsigliese di Jean-Claude Izzo”. Buona lettura! Diatomea è una rivista online che, come ArteVitae, ha lo scopo di divulgare e promuovere l’arte in ogni suo contenuto. L’idea della collaborazione nasce dalla […]
Per la pubblicazione in Italia del libro francese di François Cérésa Antonello, Léonard de Vinci et moi, l’editore inventa un titolo che fa apparire le cose diverse da come sono. di Francesco Galletta RECENSIONE: François Cérésa, Leonardo e io. Un mercenario-pittore nell’Italia del Rinascimento, Edizioni […]